Tip: vittoria del Copenaghen
Il Copenaghen affronta la gara di ritorno con un comodo vantaggio di 2-0 e mantiene finora un record perfetto in questa stagione. La squadra di Jacob Neestrup è in ottima forma – ha vinto anche le prime due partite della Superliga danese e non perde da 15 incontri ufficiali consecutivi. Anche se il Drita è tradizionalmente molto forte in casa, con 15 vittorie nelle ultime 17 partite interne, il livello dell’avversario è completamente diverso, come si è visto già all’andata. Magnus Mattsson ha confermato la forza offensiva degli ospiti e, anche se il Drita potrebbe essere più pericoloso davanti al proprio pubblico, il Copenaghen ha una rosa più ampia e di maggiore qualità e dovrebbe essere in grado di controllare il risultato.
Tip: vittoria della Dinamo Kiev
La Dinamo Kiev ha costruito un vantaggio di 3-0 nella gara d’andata e ha praticamente già ipotecato la qualificazione. Gli ucraini hanno mostrato la loro qualità già nel primo incontro, dominando il gioco e superando chiaramente gli avversari. La squadra di Oleksandr Shovkovskyi ha esperienza nella fase a gironi della Champions League e dispone di qualità offensiva, guidata da Buyalskyi e Vanat. Gli Hamrun Spartans stanno scrivendo la storia del club, ma il divario di qualità rispetto a un avversario così forte è troppo grande. Anche se la partita si gioca in campo neutro a Lublino, la Dinamo dovrebbe confermare ancora una volta la sua superiorità.
Tip: vittoria della Stella Rossa di Belgrado
La Stella Rossa di Belgrado ha tutto sotto controllo dopo l’1-0 dell’andata ed è una delle squadre più temute nei turni preliminari europei quando gioca in casa. I serbi hanno mostrato un eccellente stato di forma offensivo nel fine settimana, vincendo 7-1 in campionato, e il loro attacco, guidato da Bruno Duarte, è in grande condizione. Il Lincoln ha disputato una partita rispettabile all’andata, ma storicamente fatica molto contro le grandi squadre europee e la scorsa stagione ha subito un pesante 7-0 contro il Qarabag. I padroni di casa hanno inoltre una rosa più ampia, maggiore esperienza e il forte sostegno dei tifosi, fattori che dovrebbero essere decisivi a favore del chiaro favorito.
Tip: vittoria dello Slovan Bratislava
Lo Slovan Bratislava ha demolito gli avversari all’andata con un 4-0 e dovrebbe gestire senza problemi anche la gara di ritorno in trasferta. Il campione slovacco ha un attacco potente, guidato da David Strelec, Tigran Barseghyan e Vladimir Weiss, ed è complessivamente in buona forma. Lo Zrinjski gioca tradizionalmente molto bene in casa, con cinque vittorie consecutive tra le mura amiche, ma all’andata è apparso impotente contro lo Slovan e non ha tirato nemmeno una volta in porta. Anche se gli ospiti non sono sempre perfetti fuori casa, la differenza di qualità è troppo grande perché il Mostar possa ribaltare il risultato.
Tip: oltre 2,5 gol
Il Kairat Almaty, dopo la sconfitta per 0-2 all’andata, deve giocare in modo offensivo e pressare fin dai primi minuti. I padroni di casa hanno una buona produttività offensiva, come dimostra la recente vittoria per 4-0 contro il FC Turan, ma la loro difesa è apparsa vulnerabile nel primo incontro contro il KuPS. La squadra finlandese è inoltre in buona forma e sa sfruttare efficacemente i contropiedi veloci, il che potrebbe portare a una partita più aperta. Inoltre, il KuPS è solido in trasferta – non ha perso negli ultimi sei incontri europei giocati fuori casa. Considerata la necessità del Kairat di attaccare e la capacità degli ospiti di punire gli errori, ci si aspetta una partita ricca di reti con oltre 2,5 gol complessivi.