Tip: Entrambe le squadre segnano (BTTS)
Il Mallorca entra nella seconda giornata della Liga dopo una pesante sconfitta per 0-3 contro il Barcellona, in cui ha perso anche due giocatori per espulsione. La squadra di Jagoba Arrasate è apparsa smarrita nel primo tempo, ma con soli nove uomini è riuscita a resistere nella ripresa. È però chiaro che il Mallorca ha bisogno di una risposta immediata se vuole confermare il decimo posto della scorsa stagione. Il club ha ingaggiato alcuni rinforzi quest’estate, tra cui Pablo Torre e Kumbulla, ma la squadra sta ancora cercando la giusta amalgama. Anche il Celta Vigo non ha iniziato bene, perdendo 0-2 in casa contro il Getafe e mostrando debolezze difensive. Tuttavia, la squadra di Claudio Giráldez si è rafforzata e parteciperà all’Europa League, il che aumenta le ambizioni. Il Celta ha storicamente un bilancio migliore negli scontri diretti con il Mallorca e la scorsa stagione ha saputo raccogliere punti anche in trasferta. Questa partita è dunque aperta, ma la pressione sarà maggiore sui padroni di casa, che devono riscattarsi davanti ai propri tifosi.
Tip: Vittoria Atletico Madrid
L’Atletico Madrid ha subito uno shock inaspettato perdendo 1-2 contro l’Espanyol nella prima giornata. Diego Simeone ha ammesso errori tattici dopo la partita e ora deve reagire per non perdere subito contatto con la vetta. Il club si è rafforzato notevolmente in estate, con l’acquisto più importante rappresentato dal centrocampista Alex Baena, che però si è infortunato subito. Nonostante ciò, l’Atletico dispone di una rosa molto forte e vorrà mostrare in casa la sua consueta solidità. L’Elche, tornato in Liga, ha offerto una prestazione incoraggiante pareggiando 1-1 con il Real Betis. L’allenatore Eder Sarabia ha aggiunto rinforzi come Redondo e André Silva, e sebbene l’Elche sia considerato candidato alla retrocessione, la rosa appare più compatta rispetto all’ultima esperienza nella massima serie. L’Atletico resta però nettamente superiore ed è grande favorito al Wanda Metropolitano. Inoltre, l’ultimo scontro diretto in Copa del Rey si è concluso con un netto 4-0 per i madrileni, a dimostrazione del divario qualitativo.
Tip: Vittoria Barcellona
Il Levante, campione della seconda divisione, affronta un debutto casalingo molto difficile contro il Barcellona. Nella prima giornata ha perso 1-2 contro l’Alaves con una prestazione deludente rispetto alle ambizioni. Il Levante ha comunque un tecnico esperto come Julián Calero e nuovi acquisti interessanti, tra cui Olasagasti, ma in questa partita è nettamente sfavorito. Il Barcellona, al contrario, ha iniziato la stagione in modo dominante, battendo 3-0 il Mallorca e mostrando la forza offensiva di Raphinha, Torres e Yamal. L’allenatore Hansi Flick può inoltre contare sul ritorno di Robert Lewandowski, anche se la sua presenza è incerta per un infortunio al bicipite femorale. Le statistiche parlano chiaro: il Barcellona ha vinto 39 degli ultimi 45 scontri diretti. Tuttavia, il Levante in passato ha saputo sorprendere il favorito, come con la memorabile vittoria per 5-4 nel 2018. Nonostante ciò, se gli ospiti ripeteranno ritmo ed efficacia mostrati nella prima giornata, dovrebbero confermare il loro ruolo di favoriti.
Tip: Pareggio
L’Osasuna ha iniziato la stagione con una sconfitta di misura per 0-1 contro il Real Madrid, ma ha mostrato un gioco organizzato che suggerisce che possa nuovamente lottare per le posizioni europee. Il nuovo allenatore Alessio Lisci ha a disposizione una rosa stabile, con pochi innesti estivi. Il Valencia ha debuttato con un pareggio per 1-1 contro la Real Sociedad, grazie a un gol di Diego López. L’allenatore Carlos Corberán ha una squadra giovane e talentuosa, rinforzata con Agirrezabala, Danjuma e Raba. Tuttavia, la cessione di Mosquera all’Arsenal ha indebolito la difesa. L’Osasuna è tradizionalmente forte in casa, ma contro il Valencia il bilancio è equilibrato e le partite sono spesso molto combattute. Considerate le ambizioni di entrambi i club, si prospetta un confronto equilibrato. Sarà particolarmente importante la concretezza degli attaccanti, soprattutto Budimir per l’Osasuna e Hugo Duro per il Valencia.
Tip: Vittoria Real Sociedad
La Real Sociedad ha iniziato la stagione con un pareggio per 1-1 contro il Valencia e ha mostrato che sotto la guida del nuovo tecnico Sergio Francisco è ancora alla ricerca del giusto ritmo. Il club ha avuto un mercato estivo modesto, ma ha comunque aggiunto qualità con Guedes e Caleta-Car. L’Espanyol, al contrario, ha vissuto un esordio sorprendente battendo 2-1 l’Atletico Madrid, mostrando forza e determinazione. L’allenatore Manolo González ha a disposizione una squadra ben equilibrata, rafforzata dall’attaccante Fernández. La storia degli scontri diretti pende però nettamente a favore della Real Sociedad, che ha vinto gli ultimi cinque confronti. L’ultima vittoria dell’Espanyol contro questo avversario risale al 2021. È comunque prevedibile che gli ospiti arrivino con grande fiducia e vogliano confermare il risultato a sorpresa della prima giornata. La Real Sociedad, però, dispone di una rosa di qualità e vorrà mostrarsi in una luce migliore davanti ai propri tifosi rispetto all’esordio.
Tip: Vittoria Villarreal
Il Villarreal ha iniziato la nuova stagione con una vittoria per 2-0 contro il Real Oviedo, confermando le proprie ambizioni di un piazzamento tra le prime quattro. L’allenatore Marcelino ha rafforzato molto la rosa in estate, con arrivi come Veiga, Mourinho e Partey, e il Sottomarino Giallo appare molto solido. Il Girona, invece, è partito male con una sconfitta casalinga per 1-3 contro il Rayo Vallecano. La squadra di Michel cerca di ritrovare stabilità dopo il calo della scorsa stagione, ma la partenza di Gutiérrez verso il Napoli è una perdita significativa. Il Villarreal è tradizionalmente forte in casa e ha un bilancio positivo contro il Girona, confermato anche dalla vittoria per 1-0 a maggio. Il Girona si è rinforzato con Lemar e Witsel, ma sta ancora cercando la formazione ideale. Questa partita mostrerà se il club catalano potrà tornare al livello di due stagioni fa. Tuttavia, i favoriti restano chiaramente i padroni di casa.
Tip: Vittoria Real Madrid
Il Real Oviedo gioca per la prima volta dopo oltre 20 anni una partita casalinga in Liga, ma l’esordio è subito una dura prova contro il Real Madrid. La neopromossa ha perso 0-2 contro il Villarreal nella prima giornata, mostrando che la lotta per la salvezza sarà difficile. La squadra di Veljko Paunović ha uno stile combattivo, ma il divario qualitativo con i giganti è enorme. Il Real Madrid ha iniziato la stagione con una vittoria per 1-0 sull’Osasuna grazie a un gol di Mbappé, e sebbene la prestazione non sia stata ideale, ha dimostrato di avere individualità sufficienti per decidere le partite. L’allenatore Xabi Alonso vorrà vedere miglioramenti, consapevole che il Barcellona al vertice non lascerà margini. Il Real Madrid ha storicamente un bilancio nettamente migliore contro l’Oviedo e ha vinto agevolmente gli ultimi confronti. L’Oviedo potrà contare sul supporto del pubblico di casa, che creerà un’atmosfera infuocata. Tuttavia, il favorito è chiaro e il Real dovrebbe portare a casa i tre punti.
Tip: Vittoria dell’Athletic Bilbao
L’Athletic Bilbao ha iniziato la nuova stagione con una vittoria per 3-2 contro il Siviglia e ha dimostrato di voler confermare il successo dello scorso anno e lottare di nuovo per un posto in Champions League. I fratelli Williams sono stati ancora una volta decisivi e la rete nel finale di Robert Navarro ha dato ulteriore fiducia alla squadra di Ernesto Valverde. Anche i precedenti sono favorevoli: l’Athletic ha vinto gli ultimi quattro confronti diretti con il Rayo e non perde dal 2021. San Mamés resta uno stadio difficile per qualsiasi avversario. Il Rayo ha comunque iniziato bene con un 3-1 sul Girona e una vittoria nei playoff di Conference League, ma alternare coppa e campionato può pesare. De Frutos, Álvaro García e Isi Palazón sono armi offensive pericolose, ma contro la solidità e la qualità del Bilbao potrebbero non bastare. Considerando forma, fattore campo e precedenti, l’Athletic parte nettamente favorito.
Tip: Vittoria del Siviglia
Il Siviglia ha perso 3-2 all’esordio contro l’Athletic Bilbao, ma sotto la guida di Matías Almeyda ha mostrato progressi riuscendo a rimontare due gol prima di cedere nel finale. I nuovi innesti Alfon González, Gabriel Suazo e il portiere Vlachodimos dovrebbero dare maggiore stabilità, mentre Lukebakio resta l’arma principale in attacco. Il Getafe ha iniziato la stagione con un 2-0 sul Celta, guadagnando fiducia, ma negli ultimi anni si è spesso ritrovato nella parte bassa della classifica e fa molto affidamento sulla difesa. Il Siviglia ha vinto tre degli ultimi quattro scontri diretti. José Bordalás ha portato nove nuovi giocatori, ma ci vorrà tempo per trovare la giusta intesa. Il contropiede del Getafe può essere pericoloso, ma la qualità offensiva e la profondità della rosa andalusa li rende favoriti. Con il supporto del pubblico e la voglia di riscatto, il Siviglia dovrebbe portare a casa i tre punti.