Choose language: Tipy na fotbal, hokej a basket pro kurzové sázky Free betting tips and predictions Analizy i prognozy dla zakładów Fussballtipps Besplatni tipovi za danas Predicciones para el fútbol Prévisions pour le football Pronostici calcio Statistici sportive din fotbal Sport fogadások Sportstatistieken Canli sonuçlar Πληροφορίες σχετικά με προγνωστικά Dicas de apostas Speltips gratis Prognoser og tips Live tulokset Fodbold resultater

Preview 2ª giornata della lega inglese (22–25 agosto 2025) – 22.-25.8. 2025

West Ham United vs Chelsea (23.08.2025, 13:30)

Tip: Vittoria del Chelsea

Il derby londinese tra West Ham e Chelsea mette di fronte due squadre che non hanno convinto nella prima giornata di Premier League. Il West Ham è tornato da Sunderland con una pesante sconfitta per 0-3 e l’allenatore Graham Potter è già sotto pressione dopo una prestazione caotica e priva di intensità. All’Olympic Stadium ci si aspetta una reazione, con la possibile inclusione dal primo minuto di Callum Wilson, mentre gran parte del peso offensivo ricadrà ancora su Jarrod Bowen. Il Chelsea di Enzo Maresca ha iniziato con uno 0-0 contro il Crystal Palace, mostrando poca creatività e incisività. Restano dubbi sui nuovi acquisti estivi, ma il ritorno di Nicolas Jackson dalla squalifica e l’efficacia di Joao Pedro, che ha un’ottima tradizione contro il West Ham, potrebbero fare la differenza. I Blues hanno inoltre una buona tradizione recente in questa sfida e Potter non ha mai battuto il suo ex club, un dettaglio che pesa anche a livello psicologico. I derby londinesi, però, sono sempre molto combattuti e il match potrebbe essere più equilibrato del previsto. Se il Chelsea riuscirà a trasformare la qualità di Enzo Fernández e Cole Palmer in gol, dovrebbe ottenere la prima vittoria stagionale.

Manchester City vs Tottenham Hotspur (23.08.2025, 16:00)

Tip: Over 2,5 gol

All’Etihad Stadium si affrontano due squadre partite con una vittoria e che promettono spettacolo in uno dei match più attesi della giornata. Il Manchester City ha travolto i Wolves con un netto 4-0, mostrando subito il proprio potenziale offensivo grazie al debutto scintillante di Tijjani Reijnders e alla doppietta del solito Erling Haaland. Nonostante il risultato, Pep Guardiola ha avvertito che la rosa è troppo ampia e che serviranno cessioni per mantenere l’equilibrio del gruppo. Il Tottenham di Thomas Frank ha invece esordito con un convincente 3-0 sul Burnley, con Richarlison autore di una doppietta e già ben integrato con la nuova stella Mohammed Kudus. Gli Spurs hanno inoltre un buon bilancio recente contro il City e lo scorso anno hanno addirittura vinto 4-0 all’Etihad, un ricordo che rafforza la loro fiducia. L’assenza di James Maddison per infortunio è però un duro colpo, così come altri problemi fisici in rosa. Per Guardiola, il Tottenham resta un avversario ostico: contro di loro ha perso nove volte in carriera. Si prevede una gara aperta e con tante occasioni, in cui l’efficacia dei bomber potrebbe risultare decisiva. Il City resta favorito in casa, ma gli Spurs non verranno a Manchester solo per difendersi.

Bournemouth vs Wolverhampton Wanderers (23.08.2025, 16:00)

Tip: Entrambe le squadre segnano (BTTS)

Sulla costa sud si sfidano due squadre che hanno subito quattro reti nella prima giornata e ora cercano riscatto immediato. Il Bournemouth è uscito sconfitto 2-4 da Anfield, ma la doppietta di Antoine Semenyo ha portato entusiasmo. L’allenatore Andoni Iraola avrà ora a disposizione i nuovi acquisti Ben Doak, arrivato dal Liverpool, e Amine Adli dal Leverkusen, che possono dare vivacità in attacco. I padroni di casa puntano molto sulla velocità in contropiede, un’arma che può essere letale contro i Wolves, difensivamente fragili contro il City. La squadra di Vítor Pereira è stata travolta 0-4 senza mai impensierire seriamente l’avversario, lasciando molte perplessità. L’arrivo di Jackson Tchatchoua, il giocatore più veloce della Serie A lo scorso anno, può portare nuova energia sulla fascia destra. Le statistiche favoriscono i Wolves, mai sconfitti a Bournemouth in Premier League, ma se i Cherries riusciranno a replicare l’intensità offensiva mostrata ad Anfield e a migliorare dietro, potranno spezzare questa tradizione. Si attende una partita aperta, con occasioni da entrambe le parti e grande peso della qualità individuale in attacco.

Brentford vs Aston Villa (23.08.2025, 16:00)

Tip: Vittoria dell'Aston Villa

Il Brentford, guidato dal nuovo tecnico Keith Andrews, affronta la prima gara casalinga con l’obiettivo di riscattarsi dopo il 3-1 subito a Nottingham. Andrews, noto per la cura delle palle inattive, ha visto la sua squadra incassare il primo gol proprio su corner, un paradosso che ha segnato il match. Il ritorno di giocatori chiave sarà fondamentale: Mikkel Damsgaard dovrebbe essere disponibile e Jordan Henderson può portare esperienza in mezzo al campo. L’Aston Villa ha pareggiato 0-0 con il Newcastle nonostante l’espulsione di Ezri Konsa, dimostrando solidità difensiva. In porta tornerà Emiliano Martínez, mentre in avanti ci sarà Ollie Watkins, particolarmente motivato contro la sua ex squadra Brentford, contro cui ha già segnato più volte. La squadra di Unai Emery attraversa un periodo di difficoltà realizzativa, ma resta molto compatta in difesa. Brentford potrà contare sul sostegno dei propri tifosi, ma le assenze di uomini chiave potrebbero pesare. L’Aston Villa ha vinto le ultime due trasferte qui e dispone della qualità necessaria per confermare la serie positiva.

Burnley vs Sunderland (23.08.2025, 16:00)

Tip: Pareggio

La sfida tra le due neopromosse promette scintille a Turf Moor. Il Burnley di Scott Parker ha iniziato male con uno 0-3 contro il Tottenham, che ha subito incrinato la fama di difesa di ferro costruita in Championship. Lo scorso anno la squadra aveva subito solo 16 gol in tutta la stagione, ma la Premier League ha già mostrato le sue difficoltà. Il Sunderland, invece, ha celebrato il ritorno in massima serie con un netto 3-0 sul West Ham, dimostrando di poter competere ad alto livello. Mayenda, Ballard e Isidor, protagonisti anche della promozione, hanno firmato i gol confermando il loro ottimo momento. L’allenatore Régis Le Bris ha inserito bene anche diversi nuovi acquisti estivi. Il Burnley si affida alla creatività di Josh Cullen e al fattore campo, ma le assenze di elementi importanti restano un problema. Storicamente, il Burnley non ha mai perso in casa contro il Sunderland in Premier League, ma gli ospiti arrivano con grande entusiasmo e fiducia. La vera incognita sarà capire se il Sunderland riuscirà a spezzare la lunga serie negativa di gare in trasferta tra agosto e settembre che dura da anni.

Arsenal vs Leeds United (23.08.2025, 18:30)

Tip: Vittoria dell'Arsenal

L’Arsenal, reduce da una preziosa vittoria per 1-0 a Old Trafford, debutta all’Emirates contro il neopromosso Leeds. I Gunners hanno costruito il successo sulla solidità difensiva di William Saliba e sulle parate di David Raya, mentre il nuovo acquisto Riccardo Calafiori ha segnato il gol decisivo. L’Arsenal ha una striscia impressionante: 42 partite casalinghe consecutive senza perdere contro squadre neopromosse e non perde contro il Leeds da oltre 20 anni. La squadra di Daniel Farke ha iniziato bene con un 1-0 sull’Everton, grazie al rigore trasformato da Lukas Nmecha, mostrando disciplina e organizzazione. Ciò lascia pensare che il Leeds possa ambire a qualcosa in più della semplice salvezza. Tuttavia, l’infortunio di Ethan Ampadu è una brutta tegola per il centrocampo. L’Arsenal ha da poco acquistato Eberechi Eze, che però non debutterà ancora, e potrà contare sul trio Odegaard – Rice – Saka, garanzia di qualità e creatività. Per il Leeds sarà fondamentale resistere alla pressione iniziale e arginare gli esterni offensivi dei Gunners; in caso contrario, la partita potrebbe rapidamente prendere la strada dei padroni di casa.

Crystal Palace vs Nottingham Forest (24.08.2025, 15:00)

Tip: Nottingham Forest vince o pareggio

Il Crystal Palace torna a Selhurst Park per la prima partita casalinga della nuova stagione di Premier League contro il Nottingham Forest. Si tratta di una delle partite più sentite del weekend a causa delle tensioni tra i due club, nate dalla retrocessione del Palace in Conference League questa estate, con il Forest che ha preso il loro posto in Europa League. La vicenda ha creato grande frizione tra le tifoserie, con il Forest che ha spinto apertamente la UEFA ad agire. Nonostante un'estate memorabile con la vittoria della FA Cup e del Community Shield, l'atmosfera è stata rovinata dall'imminente trasferimento di Eberechi Eze all'Arsenal. Senza di lui, il Palace perde gran parte della propria creatività, e inoltre ha pareggiato cinque delle ultime sette partite. Lo storico contro il Forest è pessimo: in dieci precedenti in Premier League non ha mai vinto, e il Forest è imbattuto a Selhurst Park dal 2003. Il Forest ha iniziato la nuova stagione con un convincente 3-1 sul Brentford, trascinato da una doppietta di Chris Wood. La scorsa stagione, il Forest è stato una delle migliori squadre in trasferta con dieci vittorie e 33 punti fuori casa. Con questa forma e fiducia, sembra probabile che il Forest riesca ad ottenere almeno un punto anche stavolta.

Everton vs Brighton & Hove Albion (24.08.2025, 15:00)

Tip: Entrambe le squadre segnano (BTTS)

L’Everton fa la storia con la prima partita ufficiale nel nuovo Hill Dickinson Stadium, contro il Brighton. Quella che doveva essere una giornata di festa è stata oscurata dalle preoccupazioni dopo una deludente sconfitta per 0-1 contro il neopromosso Leeds all’esordio. La squadra di David Moyes è apparsa impotente, incapace di creare occasioni, e i problemi irrisolti del mercato si sono fatti sentire. Gli infortuni in difesa e la mancanza di rinforzi sugli esterni hanno complicato ulteriormente la situazione. Inoltre, l’Everton ha perso le ultime tre partite inaugurali casalinghe senza segnare e ha un bilancio negativo contro il Brighton, con solo un punto ottenuto negli ultimi quattro scontri diretti in casa. Anche il Brighton ha iniziato con un risultato deludente, 1-1 contro il Fulham, subendo un gol al 96’ nonostante la superiorità mostrata. Tuttavia, i Seagulls sono forti in trasferta: hanno vinto le ultime due della scorsa stagione e hanno segnato 13 gol nelle ultime cinque visite all’Everton. Con entrambe le squadre che mostrano debolezze difensive ma qualità in attacco, questa partita promette reti da entrambe le parti.

Fulham vs Manchester United (24.08.2025, 17:30)

Tip: Vittoria Manchester United

A Craven Cottage va in scena domenica un interessante duello tattico tra il Fulham di Marco Silva e il Manchester United di Ruben Amorim. Il Fulham ha iniziato con un pareggio per 1-1 contro il Brighton grazie al gol nel finale di Rodrigo Muniz, mentre lo United è stato sconfitto di misura dall’Arsenal (0-1) a causa di un errore del portiere Bayindir. Nonostante la sconfitta, i Red Devils hanno mostrato segnali positivi: i nuovi acquisti Bryan Mbeumo e Matheus Cunha hanno creato costante pericolo, ma la mancanza di precisione sotto porta e la prestazione eccellente di David Raya hanno impedito un risultato positivo. Amorim ha subito la sua 15ª sconfitta in 28 partite di Premier League, ma la qualità del gioco offre prospettive incoraggianti. Storicamente lo United vanta una grande tradizione contro il Fulham: otto vittorie consecutive in trasferta in Premier League, e una nona rappresenterebbe un record assoluto per il club. Il Fulham invece ha perso le ultime tre partite casalinghe di campionato e Silva rischia per la prima volta in carriera quattro sconfitte di fila in casa. Lo United arriva quasi al completo, mentre il Fulham ha problemi difensivi e dipende molto da Muniz. Considerando la qualità e il dominio nei precedenti, il Manchester United sembra avere ottime possibilità di ottenere un’altra vittoria a Londra.

Newcastle United vs Liverpool (25.08.2025, 21:00)

Tip: Vittoria del Liverpool

Lunedì sera a St. James’ Park il Newcastle affronterà una sfida complicata contro i campioni in carica del Liverpool. La squadra di Eddie Howe dovrà ancora fare a meno del suo bomber Alexander Isak, escluso per via della disputa con il club, e già nella gara inaugurale contro l’Aston Villa ha mostrato grandi difficoltà sotto porta. I Magpies non segnano da tre partite consecutive in Premier League e, pur contando sulla vivacità di Gordon e Barnes sulle fasce, manca un finalizzatore di livello. Il Liverpool, invece, ha iniziato la stagione con un convincente 4-2 sul Bournemouth, con Ekitike e Chiesa subito protagonisti e Salah ancora decisivo. I Reds sono a un passo dall’eguagliare il record societario di 36 partite di campionato consecutive a segno e vantano una serie positiva di 17 incontri contro il Newcastle in Premier League. Considerando la forma attuale e la qualità della rosa, il Liverpool parte nettamente favorito e ha tutte le carte in regola per conquistare i tre punti.

Ultime anteprime e analisi delle partite

Contatto : admin @ vitisport.cz Gioca responsabilmente