Tip: vittoria Celtic
Il Kairat affronta il ritorno con grande determinazione dopo aver sorpreso il mondo del calcio fermando il Celtic sullo 0-0 a Glasgow. Poche squadre riescono in un simile risultato al Celtic Park – l’ultima volta fu l’Hearts nel dicembre 2023. I padroni di casa confidano nella loro solidità interna, con cinque vittorie europee consecutive e nessun gol subito in questa qualificazione. Il Celtic, invece, ha sprecato l’occasione di chiudere il discorso all’andata e ora deve affrontare un lungo e faticoso viaggio di 7.000 chilometri fino ad Almaty. La storia non aiuta, poiché gli scozzesi non hanno mai vinto nelle tre precedenti trasferte in Kazakistan. Brendan Rodgers deve inoltre fare a meno del terzino destro infortunato Alistair Johnston e di altri indisponibili, complicando le scelte di formazione. Tuttavia, i Bhoys hanno molta più esperienza a questo livello e puntano su giocatori come Benjamin Nygren e Kyogo Furuhashi per fare la differenza. La partita si preannuncia equilibrata, ma la qualità e l’esperienza del Celtic dovrebbero prevalere.
Tip: pareggio o vittoria Stella Rossa
Il Pafos torna da Belgrado con una vittoria sensazionale per 2-1 ed è ora a un passo da una storica qualificazione alla fase a gironi della Champions League. Il club cipriota, fondato solo 11 anni fa, è cresciuto rapidamente nelle competizioni europee e vuole scrivere un nuovo capitolo in casa. Al Marakana, Joao Correia ha segnato al primo minuto e, sebbene la Stella Rossa abbia accorciato le distanze, il Pafos ha mantenuto un risultato positivo. A Limassol sono particolarmente forti, come dimostrano i successi contro Maccabi Tel Aviv e Dinamo Kiev. La Stella Rossa, tuttavia, vanta una grande esperienza e ha partecipato regolarmente alla fase a gironi negli ultimi anni. L’allenatore Vladan Milojevic può contare sulla coppia d’attacco Cherif Ndiaye e Bruno Duarte, molto efficaci nelle qualificazioni. Inoltre, il ritorno di Rade Krunic e Rodrigao dopo le squalifiche rafforza notevolmente la squadra. Il Pafos avrà motivazione e il sostegno del pubblico, ma tradizione e maturità europea fanno pendere la bilancia verso i campioni di Serbia.
Tip: pareggio o vittoria Bodo/Glimt
Lo Sturm Graz affronta un compito quasi impossibile davanti ai propri tifosi dopo la pesante sconfitta per 5-0 subita in Norvegia. Il Bodo/Glimt è stato implacabile all’Aspmyra Stadion, confermando ancora una volta perché è diventato una delle sorprese più temibili del calcio europeo. La squadra di Kjetil Knutsen è inarrestabile in attacco, con Kasper Høgh e Jens Petter Hauge tra i protagonisti decisivi. Lo Sturm può affidarsi alla Merkur Arena, dove la scorsa stagione ha battuto Lipsia e Girona, ma questa volta affronta un avversario in forma strepitosa. Gli austriaci hanno iniziato bene il campionato e Otar Kiteishvili si distingue con gol e creatività, ma la differenza con il livello europeo più alto resta evidente. Il Bodo/Glimt arriva riposato, senza impegni di campionato nel fine settimana, e completamente concentrato sulla qualificazione. Inoltre, è motivato dalla possibilità storica di accedere per la prima volta alla fase a gironi della Champions League. Lo Sturm cercherà di salvare l’onore con un buon risultato, ma realisticamente i norvegesi restano i grandi favoriti.