Tip: pareggio o vittoria Ferencváros
Il Qarabag affronta la gara di ritorno con un vantaggio di 3-1, dopo aver ribaltato il risultato in Ungheria grazie a tre gol nel secondo tempo. Anche se gli azeri hanno giocato in modo piuttosto passivo e creato poche occasioni, la loro fiducia in casa è tradizionalmente molto alta. L’allenatore Qurbanov può contare su una difesa solida e sul fatto che la sua squadra vince spesso allo stadio Tofiq Bahramov nelle competizioni europee. Il Ferencváros, però, non è senza speranza: la squadra di Robbie Keane ha già giocato più volte a Baku e ha sempre ottenuto almeno un pareggio. Il campione ungherese dispone di Barnabás Varga, un attaccante capace di mettere in difficoltà qualsiasi retroguardia. Inoltre, gli ospiti sono imbattuti da undici trasferte consecutive, un dato che aumenta la loro fiducia. Se riuscissero a segnare per primi, la pressione potrebbe ribaltarsi sui padroni di casa. La sfida si preannuncia equilibrata, ma il Ferencváros ha qualità sufficiente per strappare almeno un punto.
Tip: vittoria Benfica
L’andata a Istanbul si è conclusa sullo 0-0, quindi tutto si deciderà ora a Lisbona. Il Benfica ha il vantaggio del fattore campo e una grande esperienza in Champions League, avendo raggiunto gli ottavi di finale la scorsa stagione. L’allenatore Bruno Lage dispone di una rosa ampia ed equilibrata, con una difesa molto solida – sei clean sheet consecutivi. In attacco, i riflettori sono puntati sul greco Vangelis Pavlidis, che segna con regolarità in campo europeo. Il Fenerbahce, guidato da Mourinho, punta sulla coppia En-Nesyri – Durán, ma questa non è riuscita a superare la difesa compatta del Benfica nella gara di andata. I turchi hanno dimostrato forza contro il Feyenoord, ma tradizionalmente faticano nelle trasferte contro avversari di massimo livello. Il Benfica è molto dominante in casa e ha la qualità per confermare il suo ruolo di favorito. Si prevede una partita equilibrata, ma i portoghesi dovrebbero imporsi e qualificarsi.
Tip: vittoria Club Brugge
Il campione belga parte da un’ottima posizione dopo il successo per 3-1 a Glasgow nell’andata. Già nei primi venti minuti di Ibrox hanno mostrato la differenza di preparazione tra le due squadre, segnando tre gol rapidi. I Rangers hanno accorciato le distanze, ma la loro forma sotto il nuovo tecnico Russell Martin resta molto incostante in campionato e in coppa. Il Brugge, al contrario, ha trovato il ritmo e ha vinto cinque partite consecutive. Il giocatore chiave è Christos Tzolis, autore di due assist all’andata e pilastro dell’attacco. Il bilancio europeo dei Rangers in trasferta è scarso da anni: la loro ultima vittoria in Champions League con almeno due gol di scarto fuori casa risale a 18 anni fa. Con il sostegno del pubblico del Jan Breydel Stadion, i belgi dovrebbero controllare la partita. Tutto lascia pensare che confermeranno nuovamente la loro superiorità e otterranno la qualificazione.
Tip: pareggio o vittoria Copenaghen
L’andata in Svizzera si è conclusa 1-1, offrendo al campione danese una buona base per il ritorno. Sotto la guida di Jacob Neestrup, il Copenaghen è imbattuto nei preliminari, dopo aver eliminato Drita e Malmö. La loro forza risiede in una difesa compatta e in veloci transizioni offensive, con Gabriel Pereira come uomo chiave. Il Basilea è tornato nei preliminari di Champions dopo una lunga assenza, ma il pareggio casalingo potrebbe costare caro. Con Shaqiri hanno esperienza, ma negli ultimi anni non sono riusciti a ritrovare la loro gloria passata. Il Copenaghen, inoltre, gode del fattore campo e di una serie di dieci partite europee senza sconfitte. Il Basilea dovrà rischiare di più, il che potrebbe aprire spazi alle ripartenze danesi. Considerando la forma attuale e la stabilità, i danesi sembrano favoriti per ottenere il passaggio alla fase a gironi.