Pronostici e previsioni gratuite | 
      
         | 
    
Tip: X2 (Pareggio o vittoria dell'Union Berlino)
Il Werder Brema affronta la sfida di venerdì contro l’Union Berlino in un periodo di forma altalenante e con persistenti problemi difensivi. Il pareggio 2–2 con l’Heidenheim ha portato un punto ma ha anche messo in evidenza le difficoltà difensive – gli avversari hanno creato oltre 20 tiri e un xG molto più alto. L’allenatore Horst Steffen sta cercando di stabilizzare una retroguardia che ha subito nove gol nelle ultime quattro partite e dovrà fare ancora a meno di Stark e Wöber. In casa il Werder può essere competitivo, ma spesso manca di continuità e controllo. L’Union Berlino, reduce dal 3–1 contro il Mönchengladbach, ha ritrovato fiducia anche se il rendimento rimane incostante. In trasferta ha perso due delle ultime tre gare, ma appare più compatta e pericolosa nelle transizioni offensive. L’asse di centrocampo formato da Khedira e Kemlein garantisce equilibrio, mentre Ilic attraversa un buon momento realizzativo. L’assenza di Robert Skov limita il gioco sulle fasce, ma Trimmel e Kohn offrono energia e spinta offensiva. Il Werder punterà sul fattore campo, ma l’Union sembra più organizzata e in grado di sfruttare gli errori avversari. Considerando la forma delle due squadre, il risultato più probabile è un pareggio o una vittoria di misura degli ospiti. Consiglio: X2 – pareggio o vittoria dell'Union Berlino.
Tip: Vittoria dell'RB Lipsia
L’RB Lipsia continua a dimostrare perché è una delle principali candidate al titolo e arriva alla sfida contro l’Augsburg in grande forma. La squadra di Ole Werner è imbattuta da sei partite, con dieci gol segnati e tre clean sheet. Il tridente offensivo Romulo – Bakayoko – Nusa è in ottimo momento, mentre la difesa con Orban e Lukeba dà sicurezza. Il Lipsia domina storicamente questo confronto: 17 partite consecutive senza perdere contro l’Augsburg, con almeno tre gol segnati in cinque degli ultimi sette incontri. L’Augsburg, invece, attraversa un periodo complicato sotto la guida di Sandro Wagner, con una sola vittoria nelle ultime sei gare. La difesa è fragile e l’attacco poco ispirato. Il Lipsia ha più ritmo, organizzazione e incisività negli ultimi metri. Se mantiene questo livello, dovrebbe vincere agevolmente e portare a casa i tre punti dal WWK Arena.
Tip: Vittoria dell'Eintracht Francoforte
L’Eintracht Francoforte, dopo un’ottima stagione passata, sta vivendo un momento difficile e sembra in calo di fiducia, soprattutto nelle partite casalinghe. Dopo sette giornate ha raccolto 10 punti ma mostra grande discontinuità. Difensivamente è in difficoltà: con 18 gol subiti è tra le peggiori retroguardie della Bundesliga, come confermato dal pesante 1–5 contro il Liverpool in Champions League. L’allenatore Dino Toppmöller cerca equilibrio tra attacco e stabilità, ma la squadra ha perso le ultime tre partite in casa. Tuttavia, il potenziale offensivo resta alto: Can Uzun è in grande forma e insieme a Burkardt forma una coppia pericolosa. Lo St. Pauli, al contrario, è in crisi totale: il neopromosso ha perso quattro gare di fila e non ha segnato in tre delle ultime quattro. Anche la difesa è un punto debole, con 13 gol subiti e problemi di posizionamento. L’allenatore Alexander Blessin non trova continuità e le assenze di Nemeth e Jones aggravano la situazione. Francoforte ha più qualità, più esperienza e la motivazione di rompere la serie negativa in casa. Se evita errori individuali, dovrebbe imporsi e risalire la classifica.
Tip: Vittoria del Bayern Monaco
Il Borussia Mönchengladbach è in fondo alla classifica della Bundesliga e attraversa una crisi profonda, sia sportiva che mentale. Sotto la guida dell’allenatore ad interim Eugen Polanski, la squadra non ha ancora vinto e ha perso 1–3 contro l’Union Berlino. La difesa ha già subito 15 gol, molti più di quanto suggeriscono le statistiche xG, segno di problemi di concentrazione e organizzazione. Inoltre, il Gladbach non vince in casa da sette partite, e affrontare il Bayern è un compito quasi impossibile. Il Bayern di Vincent Kompany è in uno stato di forma eccezionale: 12 vittorie su 12 partite stagionali, record assoluto in Europa. Dopo il 2–1 nel Klassiker contro il Dortmund e il 4–0 al Bruges in Champions, la squadra è piena di fiducia. L’attacco è devastante – almeno tre gol segnati in dieci delle ultime dodici partite – con Kane, Olise e Díaz in grande spolvero, supportati dalla visione di gioco di James. Anche la difesa funziona, con tre clean sheet nelle ultime cinque gare. Nonostante le assenze di Musiala e Davies, Kompany può contare su una rosa impressionante. Il Bayern sembra inarrestabile e un Gladbach in crisi difficilmente potrà opporsi. Tutto lascia prevedere una vittoria netta per i bavaresi.
Tip: Vittoria dell'Amburgo
L’Amburgo ha trovato un buon ritmo dopo la promozione e, sotto la guida di Merlin Polzin, mostra un gioco coraggioso e organizzato. Dopo otto giornate è undicesimo in classifica e in casa gioca con fiducia e intensità. Le recenti prestazioni contro Union Berlino e Lipsia hanno mostrato una squadra solida e determinata. La coppia di centrocampo Lokonga – Remberg dà equilibrio e fluidità al gioco. Il Wolfsburg, invece, è in piena crisi. Con Paul Simonis in panchina, non vince da sei partite e non trova soluzioni offensive. La difesa è fragile e l’attacco sterile, con quattro gare su cinque senza gol. Le assenze, soprattutto sulle fasce e a centrocampo, riducono ulteriormente le opzioni. Christian Eriksen cerca di dare ordine, ma spesso è troppo isolato. L’Amburgo sfrutta il fattore campo: ha vinto le ultime due partite casalinghe subendo un solo gol. È una squadra compatta e veloce nelle ripartenze. Considerando la differenza di forma e fiducia, i padroni di casa sono favoriti. Il Wolfsburg può creare qualche pericolo in contropiede, ma manca di convinzione e qualità offensiva.
Tip: 1X (Vittoria dell'Hoffenheim o pareggio)
L’Hoffenheim ha interrotto la serie negativa lo scorso weekend con una netta vittoria per 3–0 sul campo del St. Pauli, un risultato che ridà fiducia. La squadra di Christian Ilzer ha finalmente mostrato solidità e disciplina, unendo difesa compatta e rapide transizioni offensive, mantenendo per la prima volta la porta inviolata dopo undici partite. Ora cerca di interrompere anche la serie di cinque sconfitte consecutive in casa, che hanno reso la PreZero Arena un terreno ostico. L’Heidenheim, reduce dal 2–2 con il Brema, ha mostrato carattere ma rimane debole in trasferta: tre sconfitte su tre e un solo gol segnato. Frank Schmidt dovrà fare a meno di Kaufmann, un’assenza pesante in attacco. I dati mostrano che l’Hoffenheim ha più qualità e controllo del ritmo, anche se gli ultimi scontri diretti sono stati spesso equilibrati. Gli ospiti sono solidi e bravi a sfruttare i finali di partita. Considerando la forma e la fiducia, l’Hoffenheim appare favorito, ma un pareggio resta un risultato possibile.
Tip: Vittoria del Borussia Dortmund
Il Borussia Dortmund vuole reagire subito dopo la sconfitta per 1–2 nel Klassiker contro il Bayern. Il distacco dalla vetta è già di sette punti e la difesa di Niko Kovač è sotto pressione. In attacco, però, il Dortmund resta efficace: ha segnato almeno tre gol in cinque gare ufficiali, anche se la difesa ha mostrato qualche crepa con cinque reti subite nelle ultime tre partite. Il Signal Iduna Park resta comunque un fortino: nove partite di fila senza perdere e prestazioni dominanti grazie a velocità e fantasia. Il Colonia di Lukas Kwasniok è stato una sorpresa positiva a inizio stagione, ma ultimamente è in calo. Una sola vittoria nelle ultime cinque partite e problemi in fase realizzativa, con un solo gol segnato in quattro gare. La difesa ha concesso nove reti e potrebbe soffrire contro l’attacco giallonero. Il Dortmund si affida alla creatività di Brandt, alla velocità di Adeyemi e alla concretezza di Guirassy, tornato in forma dopo l’infortunio. Nmecha è in fiducia dopo la doppietta in Champions contro il Copenaghen. Il Colonia arriva con la difesa decimata – fuori Kilian e Van den Berg – un handicap pesante. Il Signal Iduna Park è uno dei campi più difficili di Germania, e la forma attuale delle due squadre indica una vittoria probabile per il Dortmund.
Tip: 1X (Vittoria del Leverkusen o pareggio)
Il Bayer Leverkusen cerca riscatto dopo la pesante sconfitta per 2–7 contro il PSG. Nonostante il ko in Champions, la squadra di Kasper Hjulmand è in buona forma in Bundesliga, con tre vittorie consecutive e otto gol segnati. Sotto la nuova guida, il Leverkusen gioca un calcio offensivo e dinamico, basato su movimento e transizioni rapide, ma la difesa resta un punto debole. Solo una volta ha mantenuto la porta inviolata in sette partite, e il suo stile aperto genera spesso gare ricche di gol. Hjulmand deve fare a meno di Palacios, Tella, Tillman, Schick e Quansah, mentre Maza è in ballottaggio e Terrier rientra. Alla BayArena, il Leverkusen è uno dei team più prolifici e regala sempre spettacolo. Il Friburgo di Julian Schuster è imbattuto da cinque gare, anche se la maggior parte si sono concluse in pareggio. Si affida a solidità difensiva, transizioni rapide e all’efficacia di Vincenzo Grifo, autore di gol contro Francoforte e Utrecht. Fuori casa, però, il Friburgo cala di concentrazione. Il Leverkusen cercherà una reazione energica dopo la delusione di Parigi, ma il Friburgo ha l’esperienza per approfittare di eventuali errori. I padroni di casa dovrebbero controllare il gioco, ma gli ospiti restano pericolosi su palle inattive e contropiede.
Tip: 1X (Vittoria dello Stoccarda o pareggio)
Lo Stoccarda sta vivendo un grande momento in Bundesliga, con quattro vittorie consecutive che lo hanno portato nelle prime tre posizioni. Tuttavia, la squadra di Sebastian Hoeneß deve affrontare un calendario impegnativo e molte assenze: Rouault, Stergiou, Vagnoman, Raimund, Nartey e Zagadou sono infortunati, mentre il capocannoniere Guirassy è passato al Dortmund. In Europa si è vista un po’ di stanchezza, soprattutto nella sconfitta per 0–1 contro il Fenerbahce. Nonostante questo, resta una squadra aggressiva e ben organizzata. Il Mainz, dopo una stagione positiva, sta faticando ma ha mostrato progressi con il pareggio contro l’Union Berlino. L’obiettivo è migliorare la difesa e sfruttare le ripartenze, con Maxim Leitsch unica assenza. Considerando la stanchezza dello Stoccarda e il fatto che le due squadre si affronteranno di nuovo presto in Coppa, è probabile una partita prudente e con poche occasioni. Lo Stoccarda resta favorito, ma il Mainz può resistere. La doppia chance 1X è la scelta più sensata.
 Champions League: Preview della giornata – 4 novembre 2025
 Champions League: Preview della giornata – 5 novembre 2025
 Preview G10 Premier League (1–3 nov)
 Italia: Preview G9 Serie A (28–30 ott)
 Inghilterra: Preview G9 Premier League (24–26 ott)
 Spagna: Preview G10 La Liga (24–27 ott)
 Germania: Preview G8 Bundesliga (24–26 ott)
 Italia: Preview G8 Serie A (24–26 ott)
 Francia: Preview G9 Ligue 1 (24–26 ott)
 Champions League: Preview della giornata – 21 ottobre 2025
 Champions League: Preview della giornata – 22 ottobre 2025
 Europa League: Preview della giornata – 23 ottobre 2025
 Europa Conference League: Preview della giornata – 23 ottobre 2025
 Brasile: Preview G28 Série A (15–17 ott)
 Women's Champions League: Preview 2ª giornata (15–16 ott)
 Inghilterra: Preview G8 Premier League (18–20 ott)
 Spagna: Preview G9 La Liga (17–20 ott)
 Germania: Preview G7 Bundesliga (17–19 ott)
 Italia: Preview G7 Serie A (18–20 ott)
 Francia: Preview G8 Ligue 1 (17–19 ott)
 Europa: Preview qualificazioni Mondiali 2026 (14 ott)
 Africa: Preview qualificazioni Mondiali 2026 (14 ott)
 Europa: Preview qualificazioni Mondiali 2026 (10 ott)
 Preview 6ª giornata Premier League (27–29 set)
 Preview 6ª giornata Ligue 1 (26–28 settembre 2025)