Preview della 9ª giornata della Premier League inglese (24–26 ottobre 2025) – 24.-26.10. 2025

Leeds United vs West Ham United (24.10.2025, 21:00)

Tip: Vittoria Leeds / doppia chance 1X

La sfida tra due squadre della parte bassa della classifica arriva in un momento delicato: il Leeds fatica a concretizzare, mentre il West Ham raccoglie pochissimi punti. I padroni di casa hanno un bilancio di 2–2–4 e solo un punto nelle ultime tre giornate, ma all’Elland Road la squadra di Daniel Farke è più solida. L’allenatore deve ancora decidere la formazione: Gnonto e Okafor sono in dubbio, Harry Gray deve valutare la condizione fisica, mentre Ampadu e Struijk stanno recuperando da un malanno. Buone notizie per il rientro di Daniel James e la presenza di Calvert-Lewin, che garantisce più profondità offensiva. Il West Ham, reduce dalla sconfitta interna per 0–2 contro il Brentford, resta in crisi e dovrà fare a meno di Mavropanos, Fullkrug ed Earthy. Il ritorno di Wan-Bissaka e Diouf rafforza la difesa, ma il problema resta l’efficacia sotto porta. Storicamente il Leeds è avanti nei confronti diretti – 49 vittorie in 111 partite – e l’umore degli ospiti non è dei migliori. Si prevede una gara prudente, in cui il primo gol può essere decisivo. Considerando forma, assenze e ambiente, la doppia chance a favore del Leeds è l’opzione più logica.

Chelsea vs Sunderland (25.10.2025, 16:00)

Tip: Vittoria Chelsea

Il Chelsea di Enzo Maresca sta finalmente mostrando tutto il potenziale della sua giovane generazione. Dopo la sconfitta di settembre contro il Brighton, i Blues hanno reagito con quattro vittorie consecutive e un entusiasmo ritrovato. In Champions League hanno travolto l’Ajax 5–1, con tre adolescenti in gol nella stessa partita – un evento storico per il club. Maresca ha puntato sulla freschezza e l’intensità — nessun giocatore sopra i 28 anni è partito titolare in Premier League — e la scelta sta pagando. A Stamford Bridge il Chelsea è una roccaforte: solo una sconfitta nelle ultime 14 partite casalinghe di campionato. Il Sunderland di Régis Le Bris sta vivendo un ritorno sorprendente in Premier League, con 14 punti in otto giornate, il miglior inizio dal 1999. È una squadra ben organizzata, fisicamente solida e imbattuta da tredici partite a Londra. Giocatori come Mukiele, Le Fée e Isidor danno vivacità, ma il Chelsea ha più qualità ed esperienza. Le assenze in difesa (Alderete, Cirkin, Alese) peseranno contro una squadra così offensiva. Anche se Palmer e Mudryk sono fuori, il rientro di Reece James e l’equilibrio offerto da Fernández e Caicedo garantiscono solidità. Il giovane Estevao è il simbolo del nuovo corso, e Joao Pedro, di ritorno dalla squalifica europea, guiderà l’attacco. Nei precedenti, Chelsea ha vinto 21 delle ultime 26 sfide di campionato contro il Sunderland. Anche se gli ospiti hanno una buona serie a Londra, Stamford Bridge resta un fortino. Qualità e ritmo sono nettamente a favore dei Blues.

Newcastle United vs Fulham (25.10.2025, 16:00)

Tip: Vittoria Newcastle

Il Newcastle United cerca continuità dopo un avvio altalenante, e la vittoria per 3–0 contro il Benfica in Champions League ha confermato la forza mentale della squadra. I gol di Gordon e Barnes hanno riportato fiducia e ribadito che la solidità difensiva è la chiave: cinque clean sheet in otto giornate, miglior dato insieme all’Arsenal. In attacco la squadra non è ancora costante, ma in casa resta efficace: entrambe le vittorie in Premier sono arrivate a St. James’ Park. Il Fulham, invece, è in caduta: tre sconfitte consecutive e solo due gol segnati in quel periodo. Marco Silva ha denunciato la mancanza di aggressività, e i numeri lo confermano: peggior media tiri in porta del campionato. Le assenze di Andersen e Robinson complicano ulteriormente la difesa. Il Newcastle può contare sul calore del pubblico, la spinta sulle fasce e la buona forma di Woltemade. Fulham soffre nei precedenti e manca di creatività a centrocampo. Per forma, organizzazione e fiducia, i Magpies sono nettamente favoriti. Vittoria Newcastle è la scelta più probabile.

Manchester United vs Brighton (25.10.2025, 18:30)

Tip: Vittoria Manchester United

Il Manchester United sembra rinato e arriva a questa sfida dopo due successi pesanti: 2–1 ad Anfield, il primo dal 2016, e quello contro il Sunderland. Sotto la guida di Rúben Amorim, la squadra è più compatta e pericolosa in transizione, con Maguire leader di una difesa finalmente stabile. Amorim sta conquistando fiducia e risultati, riportando lo United nella parte alta della classifica. A Old Trafford la serie è positiva: tre vittorie consecutive in campionato, cosa che non accadeva da quasi due anni. Il Brighton di Fabian Hürzeler resta imprevedibile — alterna vittorie e pareggi — e continua a proporre un calcio offensivo nonostante diverse assenze. La vittoria 2–0 contro il Newcastle con doppietta di Welbeck, ex Red Devil, ha dato fiducia, ma la difesa resta vulnerabile: gol subiti in 19 delle ultime 20 partite. L’attacco produce, ma la gestione difensiva e i piazzati restano un problema. United ha maggiore profondità e fiducia. Nonostante il Brighton abbia vinto le ultime tre trasferte a Old Trafford, questa volta affronta una squadra diversa, più solida e convinta. Prevista vittoria Manchester United.

Brentford vs Liverpool (25.10.2025, 21:00)

Tip: Liverpool o pareggio (X2)

Dopo una settimana europea intensa, il Liverpool torna in Premier League con una trasferta insidiosa sul campo del Brentford. I campioni in carica, reduci da quattro sconfitte consecutive, si sono rilanciati in Champions League con un 5–1 travolgente contro l’Eintracht Francoforte, ritrovando fiducia e concretezza. Tuttavia, la pressione su Arne Slot resta alta. La difesa è ancora il punto debole: 18 gol subiti in 13 gare ufficiali. Il Brentford, con il nuovo tecnico Keith Andrews, ha mostrato progressi, come dimostrato dal successo 2–0 contro il West Ham. Igor Thiago, con cinque reti, è la principale arma offensiva, ma in casa i risultati restano altalenanti. Il Liverpool deve fare a meno di Frimpong, Isak e Alisson, ma ritrova Gravenberch e un Wirtz in grande forma. Salah, a secco da sette partite di Premier, resta un punto interrogativo. Nei precedenti recenti, il Liverpool domina nettamente: cinque vittorie consecutive (12–1 complessivo), anche se ha perso le ultime quattro gare di campionato giocate a Londra. Si prevede una partita equilibrata, con il Liverpool che cerca continuità e il Brentford pronto a sfruttare il contropiede. Logica: X2.

Arsenal vs Crystal Palace (26.10.2025, 15:00)

Tip: Vittoria Arsenal

L’Arsenal ospita il Crystal Palace all’Emirates nella giornata 9 con l’obiettivo di mantenere la vetta e proseguire l’ottimo momento. Gli uomini di Mikel Arteta vantano la miglior difesa del campionato: solo tre gol subiti in otto gare e zero tiri nello specchio concessi nelle ultime due. Numeri simili non si vedevano dal Manchester City del 2014. L’Arsenal è micidiale anche sui calci piazzati — dieci reti da corner o punizione, record stagionale. Dopo il successo 1–0 con il Fulham e il 4–0 all’Atlético Madrid in Champions, la squadra è in fiducia. Anche senza Ødegaard, fermo ai box, il trio Rice–Zubimendi–Eze assicura equilibrio e creatività, mentre Gyökeres cerca il ritorno al gol dopo sette gare. Il Palace di Glasner ha iniziato bene, con una sola sconfitta in otto partite, ma spreca troppo: miglior xG della lega (17,4) e ben 22 grandi occasioni fallite. Mateta, autore di una tripletta col Bournemouth, sarà l’uomo chiave, ma contro la difesa dei Gunners sarà dura. I precedenti parlano chiaro: Arsenal ha vinto cinque delle ultime sei sfide e perso una sola volta in 14 gare casalinghe contro il Palace (2019). Arsenal superiore per forma, struttura e fiducia. Vittoria prevista: Arsenal.

Aston Villa vs Manchester City (26.10.2025, 15:00)

Tip: X2 (Pareggio o vittoria Manchester City)

L’Aston Villa torna a casa dopo la delusione europea: sconfitta 1–2 contro il Go Ahead Eagles nonostante il vantaggio iniziale. Prima battuta d’arresto dopo cinque successi di fila, ma in Premier la squadra è in crescita: tre vittorie consecutive dopo un avvio complicato. L’undici di Emery gioca un calcio coraggioso, basato su transizioni rapide e la concretezza di Watkins. I punti deboli restano le palle inattive (cinque dei sette gol subiti) e la fatica post-Europa League. Il Manchester City è in grande forma: 2–0 a Villarreal in Champions e nove partite di imbattibilità. Anche senza Rodri e Khusanov, la squadra di Guardiola resta dominante. Nico González è pronto al rientro, e Haaland ha segnato in tutte le trasferte di campionato quest’anno. Il bilancio storico è a senso unico: 31 vittorie del City e 101 gol segnati contro il Villa. Tuttavia, il City ha perso le ultime due trasferte a Birmingham. Entrambe reduci da impegni europei, la gara sarà fisica e intensa. Più qualità e profondità per gli ospiti, ma il Villa potrà contare sul tifo e le ripartenze. Esito probabile: pareggio o vittoria City.

Bournemouth vs Nottingham Forest (26.10.2025, 15:00)

Tip: Vittoria Bournemouth

Dopo il 3–3 spettacolare con il Crystal Palace, il Bournemouth torna al Vitality Stadium con l’obiettivo di allungare la striscia positiva. La squadra di Andoni Iraola gioca un calcio offensivo e non perde da sette giornate (4 vittorie, 3 pareggi), la miglior serie della Premier League. Il giovane Eli Junior Kroupi, autore di una doppietta, si è inserito subito bene. Nonostante le assenze di Ünal, Smith, Evanilson e Brooks, la squadra resta compatta e pericolosa con Semenyo e Kroupi in avanti. Il Nottingham Forest apre una nuova era con Sean Dyche, terzo tecnico stagionale. Ha quasi tutta la rosa a disposizione, ma dovrà sistemare la difesa, che ha subito 11 dei 15 gol nel secondo tempo. Torna Chris Wood, pericoloso in area. Storicamente il Bournemouth domina: dieci gare consecutive senza perdere (6 vittorie, 4 pareggi). Il Forest ha vinto solo una volta in 11 trasferte al Vitality, l’ultima nel 2014. Gli ospiti non vincono da sette partite (2 pareggi, 5 sconfitte). Bournemouth è in fiducia e gioca uno dei calci più brillanti del campionato. Semenyo, con 6 gol e 3 assist, è il secondo miglior realizzatore dopo Haaland. Logico pronostico: vittoria Bournemouth.

Wolves vs Burnley (26.10.2025, 15:00)

Tip: 1X (Vittoria Wolves o pareggio)

Al Molineux Stadium si gioca uno scontro salvezza cruciale. Il Wolverhampton non ha ancora vinto (2 pareggi, 6 sconfitte) e chiude la classifica. Situazione difficile ma non disperata — l’anno scorso partì allo stesso modo e chiuse a metà classifica. Il tecnico Vítor Pereira è sotto pressione e ha bisogno di una svolta. Le sconfitte contro Leeds e Sunderland hanno evidenziato la mancanza di cinismo in attacco. Difensivamente la squadra tiene, ma davanti non incide. Quattro ko casalinghi di fila pesano. Il Burnley ha interrotto una lunga crisi battendo 2–0 il Leeds, prima vittoria dopo quasi due mesi. Tuttavia, entrambe le vittorie stagionali sono arrivate in casa contro neopromosse. Fuori casa la squadra è debole — quattro successi nelle ultime trenta trasferte — e ha sempre chiuso in svantaggio il primo tempo in stagione. Gli ultimi nove confronti diretti sono equilibrati (1–4–4), ma i Wolves non subiscono gol in casa contro il Burnley da tre incontri. Scott Parker ha perso tutte e tre le sue sfide in Premier contro i Wolves (0–1). Munetsi è il riferimento in mezzo al campo, mentre nel Burnley potrebbe tornare Lyle Foster. Considerando forma, pressione e difficoltà esterne del Burnley, i Wolves hanno una reale occasione per tornare a vincere. Pronostico: 1X.

Everton vs Tottenham (26.10.2025, 17:30)

Tip: 1X (Vittoria Everton o pareggio)

L’Everton torna al proprio stadio dopo lo 0–2 contro il Manchester City ma resta imbattuto nel nuovo Hill Dickinson Stadium. La squadra di David Moyes trasmette fiducia: tre vittorie e un pareggio in quattro gare casalinghe, miglior avvio dal 2016/17. Nonostante l’assenza di Branthwaite, l’assetto 4-2-3-1 funziona bene. Jack Grealish è l’uomo del momento e quando segna la squadra non perde mai. Il Tottenham, invece, è in fase altalenante: sconfitta 1–2 con l’Aston Villa e 0–0 a Monaco in Champions. Thomas Frank deve fare i conti con undici indisponibili, tra cui Romero, Udogie, Maddison, Kulusevski e Bissouma. Rientra Mathys Tel, che aggiunge velocità. Storicamente gli Spurs non vincono a Liverpool dal 2018 (5 pareggi, 1 sconfitta). L’Everton, inoltre, ha vinto le ultime cinque partite di campionato giocate di domenica. Gli ospiti restano pericolosi offensivamente – almeno due gol segnati in cinque delle ultime sei trasferte – ma le assenze e la fatica possono pesare. Si prevede una gara equilibrata, ma con l’Everton più stabile e sostenuto dal pubblico. Pronostico: 1X – vittoria Everton o pareggio.

Ultime anteprime e analisi delle partite

Contatto : admin @ vitisport.cz Gioca responsabilmente