Pronostici e previsioni gratuite | 
      
         | 
    
Tip: Strasburgo o Pareggio (1X)
Lo Strasburgo ha iniziato la nuova stagione in modo impressionante e non ha ancora subito gol in casa. La squadra di Liam Rosenior si basa su un forte spirito collettivo e su un gioco paziente, che porta risultati soprattutto nei minuti finali – quattro dei loro gol vittoria sono arrivati dopo l’80°. La difesa allo Stade de la Meinau appare molto solida e un altro clean sheet rappresenterebbe la miglior serie dal 2022. Il giovane Kendry Páez ha recentemente segnato il suo primo gol in Ligue 1, mentre Emanuel Emegha ha la capacità di decidere le partite equilibrate. Il Marsiglia, invece, ha conquistato una preziosa vittoria contro il PSG ma continua ad avere grandi difficoltà in trasferta. Roberto De Zerbi può contare su giocatori come Mason Greenwood, Amine Gouiri e Benjamin Pavard, ma il rendimento lontano dal Vélodrome resta una preoccupazione. Un’altra sconfitta significherebbe tre ko consecutivi fuori casa, qualcosa che l’OM vuole evitare. Lo Strasburgo però sentirà una grande occasione per ripetere il successo della scorsa stagione contro il Marsiglia davanti ai propri tifosi.
Tip: Vittoria del Monaco
Il Lorient ha ottenuto un punto a Le Havre, che può essere visto come un piccolo passo avanti dopo le pesanti sconfitte precedenti. Tuttavia, resta in zona retrocessione e la sua difesa sembra fragile, come dimostrato dal pesante 1-7 subito contro il Lille. In casa può comunque essere pericoloso, come dimostrato dal 4-0 contro il Rennes, ma manca di continuità. L’attaccante Tosin Aiyegun, con tre gol, è la loro arma offensiva più pericolosa. Il Monaco, invece, continua a convincere: ha travolto il Metz 5-2, con un Ansu Fati in grande forma. George Ilenikhena e Aleksandr Golovin aggiungono ulteriore qualità in attacco e il bilancio contro le neopromosse parla chiaramente a favore dei monegaschi – imbattuti da 12 gare contro di loro. La squadra di Adi Hütter si distingue anche per la forza mentale, avendo già rimontato diverse volte quest’anno. Per il Lorient anche un pareggio sarebbe un successo, ma la differenza di qualità tra le rose è evidente.
Tip: Pareggio o Nantes (X2)
Il Tolosa ha avuto un inizio di stagione deludente e la sconfitta ad Auxerre – nonostante la superiorità numerica per oltre 25 minuti – è stata un duro colpo. L’allenatore Carles Martínez predilige un calcio veloce e offensivo, ma la sua squadra ha perso le ultime tre partite di Ligue 1. Giovani come Louis Leroux cercano di portare creatività, ma la concretezza sotto porta resta un problema. Il Nantes, invece, ha mostrato carattere rimontando da 0-2 contro il Rennes, con Youssef El-Arabi che ha segnato il suo primo gol in Ligue 1 dopo oltre 14 anni. Il grande problema degli ospiti resta però il rendimento in trasferta: non hanno ancora segnato fuori casa in questa stagione e proseguono la serie negativa dell’anno scorso. La storia, tuttavia, è dalla loro parte: il Nantes è imbattuto a Tolosa dal 2019 e lì mostra spesso disciplina tattica. Se Junior Mwanga riuscirà a dare più peso offensivo accanto a El-Arabi, gli ospiti possono tornare con punti. Si prevede una partita equilibrata, decisa da piccoli dettagli.
Tip: Vittoria del PSG
Il PSG ha subito una sconfitta amara a Marsiglia, che ha interrotto il loro inizio perfetto e ha ricordato che anche una squadra piena di stelle può inciampare. Luis Enrique, recentemente nominato Allenatore dell’Anno, deve ora reagire e ridare fiducia alla sua squadra. Molto dipenderà dal recupero di Ousmane Dembélé, fresco vincitore del Pallone d’Oro, la cui creatività sulla fascia destra è mancata molto. Achraf Hakimi si è mostrato solido in difesa, ma errori come l’autogol di Marquinhos possono essere fatali. Al Parc des Princes, tuttavia, il PSG resta una roccaforte – imbattuto da 35 partite casalinghe di campionato e ancora senza subire gol in questa stagione. L’Auxerre ha ottenuto una preziosa vittoria contro il Tolosa anche in inferiorità numerica, ma il rendimento in trasferta è debole e le numerose espulsioni possono essere letali contro un avversario di questo livello. Il capitano Elisha Owusu porta energia a centrocampo, ma affrontare Vitinha, Warren Zaïre-Emery e Kylian Mbappé è una sfida enorme. Anche la storia è chiaramente a favore del PSG: l’Auxerre non vince a Parigi dal 2010.
Tip: Vittoria Nizza
Sulla Costa Azzurra ci attende una sfida interessante tra il Nizza e il neopromosso Paris FC. I padroni di casa, dopo un buon inizio di stagione, arrivano da due sconfitte consecutive, compreso il pesante 4-1 contro il Brest. All’Allianz Riviera però sono solidi: sei clean sheet già nel 2025 e un bilancio perfetto contro il Paris FC. L’attaccante Terem Moffi resta il principale punto di riferimento in avanti e sarà chiamato a trascinare la squadra dopo la delusione di Brest. Il Paris FC gioca con energia e coraggio, ma difensivamente soffre molto: 12 gol subiti, il secondo peggior dato della Ligue 1. Giocatori come Moses Simon o Nouha Dicko possono creare pericoli, ma gli errori difensivi compromettono spesso i loro sforzi. Anche la storia è contro di loro: mai vittoriosi a Nizza. Con la forza casalinga e le fragilità degli ospiti, il Nizza parte nettamente favorito.
Tip: Brest o pareggio (X2)
Allo Stade Raymond Kopa si affrontano due squadre della parte bassa della classifica che cercano continuità. L’Angers ha mostrato solidità difensiva, con solo quattro gol subiti in cinque giornate, ma l’attacco è poco incisivo con appena tre reti segnate. L’allenatore Alexandre Dujeux punta sull’organizzazione difensiva, ma i tifosi chiedono più creatività da giocatori come Justin Kalumba o Lilian Raolisoa. Il Brest, invece, ha mostrato tutto il suo potenziale offensivo vincendo 4-1 contro il Nizza grazie a un grande secondo tempo. Eric Roy può essere soddisfatto dell’efficacia dei suoi attaccanti e della velocità nelle transizioni. Anche i precedenti favoriscono il Brest, vittorioso in quattro degli ultimi cinque scontri diretti. L’Angers vorrà riscattarsi dopo il ko con il Lione, ma gli ospiti arrivano con fiducia. Le assenze in attacco per l’Angers potrebbero rivelarsi decisive.
Tip: Pareggio o Lille (1X)
Allo Stade Pierre-Mauroy va in scena il big match tra il Lille votato all’attacco e il Lione solidissimo in difesa. Il Lille non ha segnato per la prima volta in stagione, perdendo 0-3 contro il Lens, e cerca subito riscatto davanti al proprio pubblico. La squadra di Bruno Genesio è molto forte in casa e spesso decide le partite nel finale con pressione costante. Jonathan David ed Edon Zhegrova saranno gli uomini chiave in avanti. Il Lione, guidato da Jorge Maciel, ha costruito il suo successo sulla disciplina difensiva, con cinque clean sheet in sei partite ufficiali. L’esperienza di Corentin Tolisso e la sicurezza del portiere Dominik Greif sono fondamentali. Anche se in trasferta il Lione è meno costante, a Lille ha saputo spesso portare via punti. Si prevede una gara equilibrata e tattica, con l’attacco dei padroni di casa opposto alla difesa ospite.
Tip: Vittoria Metz
Il Metz è ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale e, nonostante i due gol segnati a Monaco, è crollato nel finale perdendo 5-2. La mancanza di concentrazione negli ultimi minuti e la difesa fragile, già con 13 reti subite, sono i principali problemi. Ci sono però elementi di qualità, come l’attaccante esperto Habib Diallo, capace di mettere in difficoltà qualsiasi retroguardia. Il capitano Gauthier Hein ha trasformato un rigore nell’ultima gara e conferma il suo ruolo da leader. Il Le Havre si presenta disciplinato ma con poca incisività offensiva: giocatori come Issa Soumaré o Rassoul N’Diaye mostrano qualità a tratti ma senza continuità. Inoltre, non vincono a Metz in Ligue 1 dal 1996. Potrebbe essere una partita prudente, ma l’urgenza di punti e il fattore campo possono finalmente dare al Metz la prima vittoria.
Tip: Lens o pareggio (X2)
Il Rennes ospita il Lens in una sfida di metà classifica tra due squadre con ambizioni europee. Il Rennes ha sprecato un vantaggio di 2-0 contro il Nantes, mostrando ancora fragilità difensive con otto gol subiti in cinque partite. In avanti, però, dispone di talento con Ludovic Blas, a segno su rigore, ed Esteban Lepaul, autore del suo primo gol dopo l’arrivo dall’Angers. Il Lens arriva con entusiasmo dopo il netto 3-0 contro il Lille, che ha messo in evidenza la sua forza offensiva. Florian Thauvin e Wesley Said sono protagonisti in attacco, mentre il portiere Robin Risser ha mantenuto la porta inviolata con ottimi interventi. Anche i precedenti parlano chiaro: il Lens è imbattuto da dieci gare contro il Rennes. Nonostante il fattore campo, il Rennes sembra meno equilibrato e sicuro rispetto agli avversari. Si attende una gara aperta e spettacolare, con un leggero vantaggio per il Lens.
 Champions League: Preview della giornata – 4 novembre 2025
 Champions League: Preview della giornata – 5 novembre 2025
 Preview G10 Premier League (1–3 nov)
 Italia: Preview G9 Serie A (28–30 ott)
 Inghilterra: Preview G9 Premier League (24–26 ott)
 Spagna: Preview G10 La Liga (24–27 ott)
 Germania: Preview G8 Bundesliga (24–26 ott)
 Italia: Preview G8 Serie A (24–26 ott)
 Francia: Preview G9 Ligue 1 (24–26 ott)
 Champions League: Preview della giornata – 21 ottobre 2025
 Champions League: Preview della giornata – 22 ottobre 2025
 Europa League: Preview della giornata – 23 ottobre 2025
 Europa Conference League: Preview della giornata – 23 ottobre 2025
 Brasile: Preview G28 Série A (15–17 ott)
 Women's Champions League: Preview 2ª giornata (15–16 ott)
 Inghilterra: Preview G8 Premier League (18–20 ott)
 Spagna: Preview G9 La Liga (17–20 ott)
 Germania: Preview G7 Bundesliga (17–19 ott)
 Italia: Preview G7 Serie A (18–20 ott)
 Francia: Preview G8 Ligue 1 (17–19 ott)
 Europa: Preview qualificazioni Mondiali 2026 (14 ott)
 Africa: Preview qualificazioni Mondiali 2026 (14 ott)
 Europa: Preview qualificazioni Mondiali 2026 (10 ott)
 Preview 6ª giornata Premier League (27–29 set)
 Preview 6ª giornata Ligue 1 (26–28 settembre 2025)