Pronostici e previsioni gratuite | 
      
         | 
    
Tip: Vittoria del Napoli
Il Napoli vuole rilanciare la propria campagna europea dopo la pesante sconfitta subita a Eindhoven, e la sfida con l’Eintracht arriva al momento giusto. La squadra di Conte possiede qualità e profondità, ma l’inizio di Champions League è stato complicato – due espulsioni in tre partite lo dimostrano chiaramente. Al Maradona, però, il Napoli è un’altra squadra: solo una sconfitta nelle ultime diciotto gare europee casalinghe. Il ritorno di Lobotka e Rrahmani garantisce maggiore stabilità difensiva, mentre Højlund sta ritrovando la forma e il gol, diventando di nuovo un riferimento importante in attacco. Il portiere Milinković-Savić è in grande fiducia, come hanno dimostrato i due rigori parati contro Lecce e Como. Dall’altra parte, l’Eintracht attraversa una crisi difensiva preoccupante, con venticinque gol subiti nelle ultime otto gare. Toppmöller cerca ancora la giusta formula, ma la squadra appare disorganizzata e fragile. Burkardt e Chaibi restano minacce in contropiede, ma la struttura si disunisce appena aumenta la pressione. Contro un Napoli più esperto e disciplinato, sarà difficile resistere. Gli azzurri dovrebbero imporsi con autorità e ritrovare fiducia grazie alla spinta del proprio pubblico.
Tip: Vittoria dell'Arsenal
Lo Slavia Praga sta mostrando una grande solidità difensiva e fiducia crescente, ma la sfida contro l’Arsenal rappresenta il test più difficile della stagione. I cechi sono molto forti in casa e non subiscono gol da cinque partite, un dato che alimenta la loro fiducia. Tuttavia, l’Arsenal di Arteta sta giocando un calcio eccezionale: nove vittorie consecutive, sette partite senza subire reti e una padronanza totale del gioco. Nonostante le assenze di Martinelli, Gyökeres e Ødegaard, il sistema tattico di Arteta funziona grazie alla coesione del gruppo. Lo Slavia punterà su un pressing alto e sull’entusiasmo del pubblico, ma le assenze di Ogbu e Bořil in difesa pesano molto. Storicamente, l’Arsenal non ha mai perso contro una squadra ceca, e la differenza di ritmo e qualità tecnica dovrebbe emergere soprattutto nella ripresa. Lo Slavia potrà rendersi pericoloso sui calci piazzati, ma la maturità e la forza degli inglesi dovrebbero prevalere. Una vittoria dei Gunners sembra lo scenario più probabile.
Tip: Vittoria dell'Atlético Madrid
L’Atlético Madrid è tornato a vincere battendo il Siviglia e sembra di nuovo imbattibile al Metropolitano. La squadra di Simeone si basa su una difesa granitica e su transizioni rapide e precise. Griezmann e Álvarez formano una coppia offensiva pericolosa, capace di combinare movimento, tecnica e concretezza. In Champions League, l’Atlético ha raccolto solo tre punti, ma in casa è quasi invincibile – una sola sconfitta nelle ultime sedici gare europee. L’Union Saint-Gilloise vive una stagione altalenante: dopo la vittoria sul PSV, ha subito due pesanti sconfitte per 0-4. Il campione del Belgio gioca un calcio offensivo e piacevole, ma manca di rigore difensivo e di esperienza internazionale. Rodriguez e Akinpelu sono armi importanti, ma la squadra si disunisce facilmente sotto pressione. L’Atlético, più maturo e disciplinato, dovrebbe controllare il match e ottenere un successo meritato. La superiorità tattica e fisica degli spagnoli sarà determinante.
Tip: Doppia chance X2 (Monaco non perde)
Il Bodo/Glimt arriva a questa sfida con fiducia, forte di una serie di nove gare casalinghe senza sconfitte. I norvegesi giocano con intensità e coraggio, ma si espongono spesso in difesa. Sotto la guida di Knutsen, hanno costruito una fortezza in casa, sostenuti da tifosi appassionati e un’atmosfera unica nel freddo nordico. Il Monaco, invece, ha ritrovato solidità con due vittorie nelle ultime tre partite di campionato. I francesi hanno un centrocampo tecnico e una transizione veloce, ma i risultati europei fuori casa restano deludenti, come dimostrato dal 4-1 subito a Bruges. Tuttavia, la qualità e l’esperienza del gruppo restano indiscutibili. Il Bodo punterà su ritmo e aggressività, mentre il Monaco cercherà di gestire il possesso e sfruttare la propria tecnica. Si prospetta una gara equilibrata, ma l’esperienza dei francesi dovrebbe bastare per evitare la sconfitta. Un pareggio sarebbe un risultato positivo per il Monaco.
Tip: Vittoria della Juventus
La Juventus di Luciano Spalletti ha ritrovato energia e fiducia dopo la vittoria in campionato, e ora cerca conferme anche in Europa. La crisi che aveva portato all’addio di Tudor sembra superata, ma servono risultati concreti per consolidare la rinascita. Spalletti ha mantenuto il sistema a tre difensori, che offre equilibrio e permette a Vlahović di esprimersi meglio. Con un solo punto in tre partite, la Juventus non può più sbagliare. Lo Sporting arriva in ottima forma con cinque vittorie consecutive e un attacco fluido guidato da Pote e Ioannidis. Tuttavia, il club portoghese non ha mai vinto in Italia – venti partite senza successi e tre sconfitte per 2-1 nelle più recenti. Sarà una sfida tra esperienza e momento di forma. La solidità mentale e tattica degli italiani potrebbe fare la differenza. Spinta dal proprio pubblico, la Juventus ha tutte le carte in regola per ottenere la prima vittoria europea stagionale.
Tip: Doppia chance 1X (Liverpool non perde)
Anfield ospiterà ancora una volta una delle grandi classiche del calcio europeo, in un’atmosfera caldissima. Il Liverpool ha interrotto la striscia negativa battendo l’Aston Villa, ritrovando fiducia e intensità. La squadra di Slot resta altalenante, ma ad Anfield è sempre pericolosa e raramente perde. Il Real Madrid di Xabi Alonso, invece, vive un momento straordinario con tredici vittorie in quattordici partite e un dominio tecnico impressionante. I blancos mostrano grande calma e precisione, ma le assenze di Rüdiger, Carvajal e Alaba potrebbero pesare sulla difesa. Il Liverpool punterà sulla velocità di Salah e sull’energia dei tifosi per mettere pressione. Il Real cercherà di controllare il ritmo, ma mantenere la concentrazione in un ambiente come Anfield non è mai facile. Sarà una sfida tattica con occasioni da entrambe le parti. Spinti dal pubblico, gli inglesi hanno le qualità per ottenere almeno un punto contro i campioni di Spagna.
Tip: Vittoria del PSV Eindhoven
Dopo le sconfitte contro Arsenal e Barcellona, l’Olympiakos ha ritrovato fiducia e torna a essere temibile nel proprio stadio Karaiskakis. Tre vittorie consecutive in campionato hanno rilanciato l’umore della squadra, che vanta anche un buon bilancio contro i club olandesi. Tuttavia, il PSV arriva in grande forma, imbattuto da otto partite, compreso un clamoroso 6-2 inflitto al Napoli. Peter Bosz ha costruito una squadra offensiva e dinamica, con un Saibari straordinario – dieci gol in sette gare. L’Olympiakos conta ancora su Podence e Taremi, mentre Mendilibar in panchina garantisce esperienza e intelligenza tattica. I greci proveranno a rallentare il gioco e sfruttare i calci piazzati, ma il PSV appare più veloce, organizzato e lucido. Gli olandesi dovrebbero prendere il controllo nella ripresa e ottenere un successo meritato grazie alla loro superiorità tecnica.
Tip: Doppia chance 1X (PSG non perde)
Il Parco dei Principi ospiterà un grande classico europeo tra due squadre ancora imbattute. Il PSG di Luis Enrique ha ritrovato equilibrio nonostante le molte assenze e riesce a vincere anche quando non brilla. Il ritorno di Kvaratskhelia e Dembélé ridà ampiezza all’attacco, mentre Ramos resta decisivo nei momenti importanti. Il Bayern di Kompany è in serie positiva da quindici partite, con il trio Kane–Díaz–Olise in stato di grazia. Tuttavia, le assenze in difesa potrebbero pesare. Il PSG è fortissimo in casa e spesso risolve le partite nei minuti finali. Ci si attende una sfida intensa e di altissimo livello tecnico. Sostenuto dal suo pubblico e forte della propria solidità mentale, il PSG sembra in grado di reggere il confronto con i tedeschi. Un pareggio o una vittoria di misura dei parigini è l’esito più probabile.
Tip: Vittoria del Tottenham
Il Tottenham deve reagire dopo due sconfitte consecutive, e la sfida casalinga contro il Copenaghen rappresenta l’occasione perfetta per rilanciare la stagione. La squadra di Frank è imbattuta in Champions League e ha un impressionante record di ventuno partite casalinghe senza sconfitta. Il problema principale sono gli infortuni: Maddison, Kulusevski e Bissouma sono assenti, limitando la creatività a centrocampo. Il portiere Vicario è in ottima forma, ma l’attacco dovrà affidarsi a giovani giocatori pronti a mettersi in mostra. Il Copenaghen verrà a Londra con un atteggiamento difensivo, consapevole di non aver mai vinto in Inghilterra. I danesi hanno talento, ma poca esperienza a questo livello, e la difesa mostra limiti evidenti. Il Tottenham dovrebbe dominare il possesso palla e imporre il proprio ritmo fin dall’inizio. La qualità individuale e il fattore campo dovrebbero garantire agli Spurs una vittoria convincente.
 Champions League: Preview della giornata – 4 novembre 2025
 Champions League: Preview della giornata – 5 novembre 2025
 Preview G10 Premier League (1–3 nov)
 Italia: Preview G9 Serie A (28–30 ott)
 Inghilterra: Preview G9 Premier League (24–26 ott)
 Spagna: Preview G10 La Liga (24–27 ott)
 Germania: Preview G8 Bundesliga (24–26 ott)
 Italia: Preview G8 Serie A (24–26 ott)
 Francia: Preview G9 Ligue 1 (24–26 ott)
 Champions League: Preview della giornata – 21 ottobre 2025
 Champions League: Preview della giornata – 22 ottobre 2025
 Europa League: Preview della giornata – 23 ottobre 2025
 Europa Conference League: Preview della giornata – 23 ottobre 2025
 Brasile: Preview G28 Série A (15–17 ott)
 Women's Champions League: Preview 2ª giornata (15–16 ott)
 Inghilterra: Preview G8 Premier League (18–20 ott)
 Spagna: Preview G9 La Liga (17–20 ott)
 Germania: Preview G7 Bundesliga (17–19 ott)
 Italia: Preview G7 Serie A (18–20 ott)
 Francia: Preview G8 Ligue 1 (17–19 ott)
 Europa: Preview qualificazioni Mondiali 2026 (14 ott)
 Africa: Preview qualificazioni Mondiali 2026 (14 ott)
 Europa: Preview qualificazioni Mondiali 2026 (10 ott)
 Preview 6ª giornata Premier League (27–29 set)
 Preview 6ª giornata Ligue 1 (26–28 settembre 2025)