Pronostici e previsioni gratuite | 
      
         | 
    
Tip: Vittoria Paris FC
Il Paris FC vive un ritorno onorevole nella massima divisione dopo più di quarant’anni. Nonostante qualche passo falso, la squadra appare ben organizzata e coerente. Dopo otto giornate è undicesima con dieci punti, nove dei quali conquistati contro avversari della metà inferiore della classifica. Allo Stade Jean-Bouin i parigini propongono un calcio attraente e offensivo – hanno segnato in tutte le partite casalinghe del 2025 e hanno vinto due delle ultime tre. L’allenatore Stéphane Gilli ha saputo costruire un gruppo unito e pieno di energia, anche se la difesa presenta ancora qualche limite. Con 15 gol subiti, il club è tra le quattro difese più vulnerabili della Ligue 1, ma compensa grazie a un attacco equilibrato. Prima del duello con il Nantes, potrebbero mancare diversi giocatori – Hamel, Doucet, Lopez e Cafaro sono infortunati – ma si prevede che Lees-Melou, autore dell’ultimo gol a Lens, guiderà l’attacco. Il Nantes, sotto la guida di Luis Castro, continua a faticare. Dopo otto giornate ha solo sei punti e resta sopra la zona retrocessione solo per la differenza reti. La squadra ha vinto una sola partita e segnato appena cinque gol, il secondo peggior dato del campionato. C’è però un piccolo segnale positivo: nelle ultime quattro gare ha ottenuto tre pareggi. Tuttavia il gioco resta privo di fantasia e brillantezza. La storia sorride al Nantes, vincitore degli ultimi cinque scontri diretti, ma la forma attuale suggerisce un esito diverso. Il Paris FC mostra più organizzazione, dinamismo e fiducia sul proprio campo. Il Nantes invece appare smarrito e fragile psicologicamente. Pronostico consigliato: vittoria Paris FC.
Tip: Vittoria Paris Saint-Germain
Il Brest affronta il Paris Saint-Germain in buona forma e con crescente fiducia. La squadra di Éric Roy, dopo un inizio di stagione lento, ha ritrovato equilibrio conquistando punti in quattro partite consecutive e rimanendo imbattuta in casa da due gare, subendo un solo gol. Il 3–3 contro il Lorient ha lasciato sentimenti contrastanti, poiché il pareggio è arrivato nel finale, ma il Brest ha dimostrato che il suo attacco funziona – Del Castillo ed Ebimbe sono vivaci, la squadra è propositiva e le transizioni offensive sono rapide. Statisticamente, il Brest ha sempre ottenuto punti quando segna per primo, e in casa resta pericoloso soprattutto sulle palle inattive. L’unico assente è Mama Baldé; il resto della rosa è a disposizione. Il PSG, invece, vive un autunno insolito. Dopo otto giornate non è in testa alla classifica, ma solo un punto dietro il Marsiglia, situazione che genera pressione. Luis Enrique alterna prestazioni europee scintillanti a risultati altalenanti in campionato: una settimana dopo il pareggio con lo Strasburgo, i suoi hanno travolto il Leverkusen 7–2 in Champions League, segnale di ritrovata forza. Mancano João Neves e Fabián Ruiz, ma tornano Dembélé e Kvaratskhelia, entrambi in gol in settimana. Gonçalo Ramos è andato a segno entrando dalla panchina e Bradley Barcola ha confermato il suo buon momento. La storia parla chiaro: il PSG non perde con il Brest da oltre quarant’anni e ha vinto gli ultimi cinque confronti diretti. Il Brest è combattivo in casa, ma la differenza di qualità è enorme. Se il PSG manterrà concentrazione e intensità, la vittoria non dovrebbe sfuggirgli. Pronostico consigliato: vittoria Paris Saint-Germain.
Tip: Doppia chance X2 (pareggio o vittoria Toulouse)
Il Monaco cerca di rilanciare la stagione dopo una serie di pareggi e di porre fine a cinque gare senza vittorie. Sotto la guida del nuovo tecnico Sébastien Pocognoli, la squadra appare incerta, soprattutto in difesa e nella fase di transizione. L’1–1 a Angers ha portato un punto, ma non segnali di vera crescita. Allo Stade Louis II il Monaco resta imbattuto, ma non vince da tre partite casalinghe. Tuttavia, la squadra ha carattere: negli ultimi due incontri in casa ha ottenuto quattro punti rimontando da situazioni sfavorevoli. L’attacco funziona, specialmente davanti ai propri tifosi – tredici dei diciassette gol stagionali sono arrivati qui. Il giocatore chiave è Folarin Balogun, ancora a segno contro l’Angers. Pocognoli deve però far fronte a diverse assenze – Hradecky, Zakaria, Vanderson e Camara sono out, mentre Mawissa e Diera sono in dubbio; Pogba rientra dopo un infortunio. Il Tolosa, guidato da Carles Martínez, è in grande forma. Dopo il 4–0 contro il Metz, la squadra è imbattuta da tre incontri e può avvicinarsi alla zona europea. Il gioco è migliorato sensibilmente: difesa compatta e contropiedi veloci danno frutti. In trasferta la difesa è solida, con soli quattro gol subiti, e il successo a Nizza ha confermato la forza del gruppo. Le assenze di Messali e Schmidt non pesano troppo. Il Monaco resta forte in casa, ma la forma e la fiducia favoriscono il Tolosa. Gli ospiti appaiono più equilibrati e sicuri, mentre i padroni di casa sembrano nervosi. Partita potenzialmente equilibrata, ma con maggiori possibilità per il Tolosa. Pronostico consigliato: doppia chance X2 (pareggio o vittoria Toulouse).
Tip: Vittoria Marsiglia
Il Lens sta vivendo un ottimo inizio di stagione e sotto la guida di Pierre Sage è tornato a essere una delle squadre più organizzate della Ligue 1. Con sedici punti in otto giornate, si tratta del miglior avvio dal 2022/23. Allo Stade Bollaert-Delelis, il Lens si affida a un attacco efficace – otto dei dodici gol totali sono arrivati in casa – e a una difesa solida, con appena sette reti subite. L’esperto Florian Thauvin guida la squadra, mentre Edouard e Baidoo hanno segnato nel recente 2–1 contro il Paris FC. Il Lens è reduce da tre vittorie consecutive in casa e punta a eguagliare la miglior serie dal 2023. Senza infortuni e con la rosa al completo, la squadra appare sicura e disciplinata. Il Marsiglia, allenato da Roberto De Zerbi, è in forma strepitosa e tra i principali candidati al titolo. Cinque vittorie consecutive, differenza reti 17:3 e una netta vittoria 6–2 contro il Le Havre testimoniano la potenza offensiva dei marsigliesi, trascinati da Mason Greenwood, già autore di sei gol. La squadra gioca a ritmo alto, con pressing e fluidità, e non ha ancora subito gol nel primo tempo in trasferta. Anche se Kondogbia, Traoré e Gouiri restano in dubbio, l’ossatura è solida. Il Marsiglia ha già vinto 3–1 a Lens lo scorso anno, rompendo una serie negativa. Sarà una sfida tra due squadre in gran forma: il Lens è forte in casa, ma il Marsiglia mostra maggiore creatività e profondità offensiva. Considerando la forma e la fiducia, gli ospiti sembrano leggermente favoriti. Pronostico consigliato: vittoria Marsiglia.
Tip: Vittoria Lille
Dopo la rocambolesca sconfitta 3–4 contro il PAOK in Europa League, il Lille torna al campionato, dove mantiene una buona continuità. In Ligue 1 la squadra mostra solidità: quattro vittorie nelle ultime sei gare e recente successo 2–0 a Nantes. Lo stile di Bruno Génésio si basa sul possesso palla, sul gioco combinato e sul coinvolgimento di più giocatori in fase offensiva, con già nove marcatori diversi. L’esperienza di Giroud e la vivacità dei giovani come Haraldsson e Fernández-Pardo portano equilibrio e dinamismo. Il Metz invece resta ultimo con soli due punti e una difesa disastrosa, venti gol subiti. Dopo il pesante 0–4 a Tolosa, perde anche il difensore Sané, peggiorando ulteriormente il reparto arretrato. Gli ospiti hanno perso quattro trasferte consecutive e non segnano da tre giornate. Anche la storia è a favore del Lille, imbattuto contro il Metz dal 2017 e con nove partite casalinghe consecutive senza sconfitte. Qualità, forma e fattore campo parlano chiaro: tutto per il Lille. Nonostante la stanchezza europea, il Lille ha abbastanza profondità per controllare la gara. Pronostico consigliato: vittoria Lille.
Tip: Doppia chance: Angers o pareggio
Allo Stade Raymond Kopa si affrontano due squadre in cerca di riscatto nella parte bassa della classifica. L’Angers ha avuto un inizio difficile e, dopo otto giornate, è 17º con sei punti. Nonostante una sola vittoria, il recente 1–1 contro il Monaco ha mostrato segnali di stabilità e miglioramento difensivo. Il tecnico Alexandre Dujeux può contare su quasi tutta la rosa, con il solo Himad Abdelli in dubbio. Il Lorient ha due punti in più, ma in trasferta fatica enormemente – tre sconfitte nelle ultime quattro gare fuori casa e difesa fragile con 19 gol subiti, il secondo peggior dato della Ligue 1. Gli scontri diretti recenti sono equilibrati – due vittorie a testa negli ultimi sei. Considerando la forma attuale, la debolezza difensiva del Lorient e il fattore campo, l’Angers è favorito. Pronostico consigliato: doppia chance Angers o pareggio.
Tip: Doppia chance: Auxerre o pareggio
Allo Stade de l’Abbé Deschamps si gioca una sfida tra due squadre della metà bassa della Ligue 1. L’Auxerre ha sette punti e ha mostrato segnali di ripresa nel pareggio 2–2 contro il Rennes. La squadra di Christophe Pélissier si basa su una difesa disciplinata e su un centrocampo compatto, apparendo più sicura in casa, dove ha vinto due delle ultime quattro partite. L’attacco dipende soprattutto da Lassine Sinayoko e Danny Namaso, che stanno migliorando l’intesa. Il Le Havre, con un punto in meno, è in pessima forma: cinque gare senza vittorie e un pesante 2–6 a Marsiglia. La difesa ha subito 16 reti e fuori casa ha perso tre delle ultime quattro. Anche se il Le Havre ha un leggero vantaggio nei precedenti, la forma attuale favorisce nettamente l’Auxerre. Più solido e organizzato, dovrebbe almeno evitare la sconfitta. Pronostico consigliato: doppia chance Auxerre o pareggio.
Tip: Rennes (oppure Rennes o pareggio – 1X)
Il Rennes continua a esprimersi su buoni livelli, anche se i risultati non sempre lo riflettono. La squadra di Habib Beye è imbattuta da sei gare di campionato, ma quattro di esse sono terminate in pareggio. Il problema principale resta la gestione del vantaggio, con diversi punti persi nel finale. Tuttavia, al Roazhon Park il Rennes è solido – quattro partite consecutive senza sconfitte. La forza del gruppo sta in un attacco ben organizzato e in una difesa che sa resistere alla pressione. Il Nizza, al contrario, è imprevedibile – un solo punto in trasferta e nessuna vittoria fuori casa da aprile. Le assenze di Moffi e Ndayishimiye riducono il potenziale offensivo. Se il Rennes confermerà il rendimento casalingo e sarà più cinico sotto porta, dovrebbe almeno non perdere. Pronostico: vittoria o pareggio Rennes (1X).
Tip: Lione o pareggio (1X)
Il Lione e lo Strasburgo chiudono la nona giornata di Ligue 1 con un incontro che può influire sulla parte alta della classifica. Il Lione, dopo un ottimo avvio di stagione, ha rallentato e perso le ultime due gare, perdendo parte della sua fiducia. In casa, però, resta solido – tre vittorie su cinque e tre clean sheet. La squadra si affida alla forma di Pavel Šulc, autore di una doppietta contro il Nizza e miglior marcatore del club. Lo Strasburgo, allenato da Rosenior, gioca un calcio offensivo e piacevole e ha dimostrato solidità con il 3–3 contro il PSG. In trasferta è imbattuto da tre gare ufficiali, ma gli infortuni in difesa potrebbero pesare. Il Lione ha una tradizione favorevole e maggiore qualità nel possesso palla. Si prevede una partita equilibrata, ma i padroni di casa dovrebbero almeno ottenere un punto. Pronostico: Lione o pareggio (1X).
 Champions League: Preview della giornata – 4 novembre 2025
 Champions League: Preview della giornata – 5 novembre 2025
 Preview G10 Premier League (1–3 nov)
 Italia: Preview G9 Serie A (28–30 ott)
 Inghilterra: Preview G9 Premier League (24–26 ott)
 Spagna: Preview G10 La Liga (24–27 ott)
 Germania: Preview G8 Bundesliga (24–26 ott)
 Italia: Preview G8 Serie A (24–26 ott)
 Francia: Preview G9 Ligue 1 (24–26 ott)
 Champions League: Preview della giornata – 21 ottobre 2025
 Champions League: Preview della giornata – 22 ottobre 2025
 Europa League: Preview della giornata – 23 ottobre 2025
 Europa Conference League: Preview della giornata – 23 ottobre 2025
 Brasile: Preview G28 Série A (15–17 ott)
 Women's Champions League: Preview 2ª giornata (15–16 ott)
 Inghilterra: Preview G8 Premier League (18–20 ott)
 Spagna: Preview G9 La Liga (17–20 ott)
 Germania: Preview G7 Bundesliga (17–19 ott)
 Italia: Preview G7 Serie A (18–20 ott)
 Francia: Preview G8 Ligue 1 (17–19 ott)
 Europa: Preview qualificazioni Mondiali 2026 (14 ott)
 Africa: Preview qualificazioni Mondiali 2026 (14 ott)
 Europa: Preview qualificazioni Mondiali 2026 (10 ott)
 Preview 6ª giornata Premier League (27–29 set)
 Preview 6ª giornata Ligue 1 (26–28 settembre 2025)