Pronostici e previsioni gratuite | 
      
         | 
    
Tip: Vittoria del Paris Saint-Germain
Il Paris Saint-Germain affronta la partita di venerdì sapendo che una vittoria potrebbe consolidare la sua posizione in testa alla Ligue 1. I campioni in carica restano primi dopo l’1-1 contro il Lille e vantano un bilancio perfetto in casa – tre vittorie su tre senza subire gol. Sotto la guida di Luis Enrique, la squadra non perde in campionato al Parc des Princes dall’agosto 2023 e non ha mai lasciato punti allo Strasburgo in questo stadio. Il PSG ha vinto le ultime sei partite casalinghe contro questo avversario, segnando almeno tre gol in quattro delle ultime cinque sfide. Nonostante le possibili assenze di giocatori chiave come Dembélé o Marquinhos, l’attacco guidato da Mbappé ha abbastanza qualità per superare la difesa ospite. Lo Strasburgo ha impressionato con la vittoria per 5-0 contro l’Angers, ma la sua difesa rimane fragile – ha subito cinque gol nelle ultime due trasferte. Storia, forma e fattore campo sono chiaramente a favore del PSG, che dovrebbe confermare la propria superiorità e ottenere la vittoria.
Tip: Doppia chance X2 (pareggio o vittoria del Lione)
Il Lione arriva a questa partita in una forma nettamente migliore e sotto la guida di Paulo Fonseca mostra un gioco equilibrato e tattico. Il loro sistema 4-3-3 consente di controllare il centrocampo, dove Tessmann e Tolisso dettano i ritmi e creano occasioni per il tridente offensivo. Il Nizza, invece, fatica da tempo soprattutto in difesa e subisce spesso gol su calci piazzati o contropiedi rapidi. Sofiane Diop resta la principale minaccia offensiva, ma la squadra manca di stabilità ed efficienza nella fase di transizione. Statistiche alla mano, il Lione appare più solido nelle ultime settimane – con un migliore possesso palla, una maggiore precisione nei passaggi e più pericolosità in attacco. Il Nizza può essere insidioso in casa grazie alle ripartenze di Diop e Moffi, ma se il Lione riuscirà a mantenere il controllo del centrocampo sarà in una posizione favorevole per ottenere un risultato positivo. La scelta più sicura è la doppia chance X2, poiché la qualità e la forma attuale del Lione gli danno buone possibilità di conquistare almeno un pareggio, se non la vittoria.
Tip: Vittoria del Monaco
Il Monaco affronta questa partita da chiaro favorito contro un’Angers reduce da tre sconfitte consecutive in campionato e da una pesante debacle per 0-5 contro lo Strasburgo. Le fragilità difensive dei padroni di casa rappresentano un problema significativo, poiché subiscono troppi gol e faticano a mantenere l’organizzazione sotto pressione. L’attacco dell’Angers è anch’esso limitato, soprattutto a causa dell’assenza di Jim Allevinah, e la squadra si affida principalmente a contropiedi sporadici. Il Monaco, al contrario, mostra maggiore stabilità e potenza offensiva, guidata dal creativo Ansu Fati, autore di una doppietta nel recente 2-2 contro il Nizza. Il ritorno di Thilo Kehrer rafforzerà la difesa e la profondità della rosa permette una maggiore flessibilità tattica. Anche i precedenti sono favorevoli agli ospiti – hanno vinto l’ultima sfida per 2-0 e hanno un bilancio nettamente positivo contro l’Angers. Considerando la cattiva forma dell’Angers e la maggiore qualità del Monaco, la vittoria esterna è il risultato più probabile. Un pronostico realistico è un 2-1 per il Monaco, che riflette la loro superiorità offensiva e le difficoltà difensive degli avversari.
Tip: Vittoria del Marsiglia
Il Marsiglia torna in campo dopo la sosta per le nazionali in grande forma e conferma le proprie ambizioni per il titolo. La squadra di Roberto De Zerbi ha vinto le ultime quattro partite di campionato e le ultime sette gare casalinghe consecutive, dimostrando tutta la propria forza all’Orange Vélodrome. Le vittorie contro PSG, Strasburgo e Metz evidenziano l’elevata qualità e stabilità della squadra, attualmente a un solo punto dalla vetta. L’attacco guidato da Aubameyang e Gouiri è tra i più pericolosi della Ligue 1 e gode del supporto di un centrocampo ben organizzato. Il Le Havre, pur avendo ottenuto diversi pareggi di recente, ha uno degli attacchi meno prolifici del torneo e ha segnato solo una volta in trasferta. Inoltre, ha perso le ultime nove sfide di campionato contro il Marsiglia, a conferma del netto divario tra le due squadre. Se i padroni di casa manterranno l’attuale livello di gioco, dovrebbero ottenere altri tre punti senza troppe difficoltà e continuare a mettere pressione al PSG.
Tip: Vittoria del Lens
Il Lens è determinato a tornare nelle competizioni europee e una vittoria contro il Paris FC rappresenterebbe un passo importante in questa direzione. La squadra del nord della Francia ha mostrato una buona forma prima della sosta per le nazionali, vincendo sul campo dell’Auxerre e prolungando la propria serie positiva. Florian Thauvin rimane una figura chiave in attacco grazie alla sua tecnica ed esperienza, mentre Odsonne Edouard e Abdallah Sima si dimostrano spesso decisivi. Il Lens è una delle squadre più solide della Ligue 1 in casa e il suo stile di gioco, basato su pressing alto e rapide transizioni, mette in difficoltà molti avversari. Il Paris FC, neopromosso, mostra carattere ma ha un organico inferiore a quello dei padroni di casa. Ilan Kebbal e Jean-Philippe Krasso sono pericolosi, ma la squadra della capitale perde spesso punti in trasferta. I problemi difensivi potrebbero essere decisivi contro l’attacco potente del Lens. Il Lens ha vinto quattro delle ultime cinque partite casalinghe contro le neopromosse. Forma, profondità e esperienza sono chiaramente a favore dei padroni di casa. La vittoria del Lens è l’esito più probabile.
Tip: Doppia chance X2 (pareggio o vittoria del Brest)
Il derby bretone promette di essere molto equilibrato tra due squadre separate da un solo punto. Il Lorient è solido in casa, dove segna la maggior parte dei suoi gol e conquista la maggior parte dei punti. L’efficacia offensiva sarà decisiva: quando segna due o più reti, di solito ottiene punti. Il Brest, dal canto suo, ha migliorato notevolmente la difesa nelle ultime settimane, subendo solo un gol nelle ultime tre partite – un netto miglioramento rispetto all’inizio della stagione. Il veterano Ludovic Ajorque è tornato in forma e potrebbe essere decisivo in questa sfida. Il Brest ha vinto gli ultimi due derby con un punteggio complessivo di 5-0 e cercherà di confermare la propria supremazia. Il Lorient deve fare i conti con diverse assenze importanti, che potrebbero indebolire la difesa. I derby sono spesso decisi da dettagli individuali, che in questo caso sembrano favorire gli ospiti. L’organizzazione e la solidità del Brest rendono la doppia chance X2 – pareggio o vittoria esterna – l’opzione più probabile.
Tip: Vittoria del Rennes
Il Rennes ha l’opportunità di avvicinarsi alla zona europea, ma deve iniziare a trasformare i pareggi in vittorie. La squadra è in forma, imbattuta da cinque partite, e tradizionalmente molto forte in casa. Quentin Merlin è uno dei giocatori più creativi della lega e sarà la chiave per superare la difesa avversaria. L’Auxerre ha grandi difficoltà in trasferta: tre sconfitte in tre partite e nessun gol segnato in due di esse. La disciplina è un problema, con tre cartellini rossi ricevuti in stagione – il numero più alto del campionato. La storia è dalla parte del Rennes, che ha vinto nove delle ultime 21 partite casalinghe contro l’Auxerre. Anche se l’Auxerre ha vinto entrambe le sfide della scorsa stagione, la sua forma attuale è molto più debole e la difesa instabile. Il Rennes ha una rosa più forte e maggiore qualità, il che dovrebbe portare alla vittoria. Se giocherà al suo livello, dovrebbe ottenere i tre punti.
Tip: Vittoria del Tolosa
Il Tolosa ha ritrovato fiducia dopo la vittoria contro il Lione e ora vuole confermarla contro il fanalino di coda. I padroni di casa hanno un attacco potente, con sufficiente qualità per superare la fragile difesa del Metz. L’attaccante brasiliano Emerson è in grande forma e la sua velocità e il suo gioco diretto potrebbero essere decisivi. Il Metz è in crisi profonda, non ha ancora vinto e ha una delle peggiori difese del campionato. Nelle ultime sei partite ha subito 15 gol e non ha segnato nelle ultime tre trasferte. Il Tolosa è imbattuto nelle ultime sei sfide contro questo avversario, un vantaggio anche psicologico. Il Metz si affida ad Habib Diallo, ma da attaccante isolato ha un impatto limitato. I padroni di casa sono molto motivati a scalare la classifica, il che rafforza la loro determinazione. Tutti i fattori indicano una vittoria per il Tolosa.
Tip: Vittoria del Lille
La sfida tra due squadre in difficoltà promette di essere equilibrata, ma la qualità è dalla parte degli ospiti. Il Nantes ha problemi offensivi e non ha vinto nessuna delle ultime quattro partite. In casa di solito conquista punti, ma manca di efficienza ed è troppo dipendente da Mostafa Mohamed. Il Lille, dopo un ottimo inizio di stagione, ha rallentato, ma resta una delle squadre più organizzate della lega, soprattutto in difesa. Ethan Mbappé è diventato un elemento chiave e può fare ancora la differenza. Il Lille ha vinto quasi il 60% delle partite contro il Nantes dal 2000 e spesso ottiene buoni risultati in trasferta contro questo avversario. Gli ospiti vogliono interrompere una serie di tre partite senza vittorie e avvicinarsi alla zona europea. Anche i problemi di rosa del Nantes riducono le possibilità di sorpresa. Qualità, esperienza e stile di gioco sono chiaramente a favore del Lille.
 Champions League: Preview della giornata – 4 novembre 2025
 Champions League: Preview della giornata – 5 novembre 2025
 Preview G10 Premier League (1–3 nov)
 Italia: Preview G9 Serie A (28–30 ott)
 Inghilterra: Preview G9 Premier League (24–26 ott)
 Spagna: Preview G10 La Liga (24–27 ott)
 Germania: Preview G8 Bundesliga (24–26 ott)
 Italia: Preview G8 Serie A (24–26 ott)
 Francia: Preview G9 Ligue 1 (24–26 ott)
 Champions League: Preview della giornata – 21 ottobre 2025
 Champions League: Preview della giornata – 22 ottobre 2025
 Europa League: Preview della giornata – 23 ottobre 2025
 Europa Conference League: Preview della giornata – 23 ottobre 2025
 Brasile: Preview G28 Série A (15–17 ott)
 Women's Champions League: Preview 2ª giornata (15–16 ott)
 Inghilterra: Preview G8 Premier League (18–20 ott)
 Spagna: Preview G9 La Liga (17–20 ott)
 Germania: Preview G7 Bundesliga (17–19 ott)
 Italia: Preview G7 Serie A (18–20 ott)
 Francia: Preview G8 Ligue 1 (17–19 ott)
 Europa: Preview qualificazioni Mondiali 2026 (14 ott)
 Africa: Preview qualificazioni Mondiali 2026 (14 ott)
 Europa: Preview qualificazioni Mondiali 2026 (10 ott)
 Preview 6ª giornata Premier League (27–29 set)
 Preview 6ª giornata Ligue 1 (26–28 settembre 2025)