Preview 6ª giornata della lega inglese (27–29 settembre 2025) – 27.-29.9. 2025

Brentford vs Manchester United (27.09.2025, 13:30)

Tip: Vittoria Manchester United (o doppia chance: United o pareggio)

Il Brentford arriva sotto pressione: il nuovo allenatore Keith Andrews cerca ancora la formazione ideale e ha raccolto solo quattro punti nelle prime sei giornate. Le Bees spesso passano in vantaggio ma lo sprecano, mostrando inesperienza e mancanza di concentrazione nei momenti decisivi. Kevin Schade, autore di due gol contro lo United la scorsa stagione, sarà la principale minaccia insieme a Mikkel Damsgaard. Il Manchester United ha ritrovato fiducia battendo il Chelsea, anche se la prestazione non è stata brillante – la squadra di Amorim soffre in difesa, ma i numeri offensivi (più tiri della lega) sono promettenti. L’assenza di Casemiro pesa, ma Ugarte e Bruno Fernandes possono dare equilibrio. In avanti occhio a Bryan Mbeumo contro la sua ex squadra, oltre a Cunha e Sesko in buona forma. Il pessimo rendimento esterno resta un problema, ma la qualità complessiva e la rosa più profonda fanno dei Red Devils i favoriti.

Chelsea vs Brighton (27.09.2025, 16:00)

Tip: Vittoria Chelsea

Il Chelsea è tornato al successo in Coppa di Lega contro il Lincoln, ma la prestazione non ha convinto. Maresca cerca ancora il giusto equilibrio tra giovani talenti ed esperienza, mentre il ritorno di Sanchez in porta può dare sicurezza. L’assenza di Palmer però è un duro colpo, essendo stato uno dei migliori della stagione. Il Brighton arriva dal 6-0 al Barnsley con Diego Gomez protagonista di quattro reti e pronto a partire titolare. Tuttavia, in Premier il rendimento è deludente, soprattutto in trasferta dove non hanno ancora raccolto punti. La squadra di Hürzeler gioca un calcio offensivo e spettacolare, ma la fragilità difensiva può costare cara contro un Chelsea imbattuto da 12 gare casalinghe. I Blues contano sulla solidità difensiva e sul fattore Stamford Bridge per avere la meglio.

Crystal Palace vs Liverpool (27.09.2025, 16:00)

Tip: Vittoria Liverpool

Il Crystal Palace di Glasner vive una grande serie di 11 partite di Premier senza sconfitte, basata soprattutto sulla solidità difensiva. Mateta ha ritrovato il gol, Mitchell ha contribuito con reti pesanti e i rientri di Pino e Sarr aumentano le opzioni offensive. Il Liverpool di Arne Slot ha un percorso perfetto con cinque vittorie su cinque, anche se non sempre dominanti. Alexander Isak è atteso dal primo posto da titolare in Premier e renderà l’attacco, già con Salah e Wirtz, ancora più pericoloso. Il Selhurst Park porta bene ai Reds, con 9 successi nelle ultime 10 trasferte. Palace ha battuto lo United ai rigori in Community Shield, ma qui l’impegno è diverso. La creatività e la velocità del centrocampo del Liverpool possono essere decisive. I padroni di casa sono solidi, ma i campioni in carica restano superiori.

Leeds United vs Bournemouth (27.09.2025, 16:00)

Tip: Vittoria Leeds United

Il Leeds è partito bene in Premier: due vittorie nelle ultime quattro partite lo tengono a metà classifica. La squadra di Farke ha mostrato solidità in casa, senza subire gol all’Elland Road. Stach è già un pilastro del centrocampo, mentre Calvert-Lewin ha segnato la prima rete dando esperienza. Okafor ha brillato contro i Wolves con i suoi dribbling. Il Bournemouth di Iraola è solido dietro con tre clean sheet e un pareggio a Newcastle. Ma il bilancio a Leeds è pessimo: sette sconfitte in sette trasferte di campionato. Con Meslier in forma e una difesa ben organizzata, il Leeds ha ottime chance di confermare la tradizione positiva.

Manchester City vs Burnley (27.09.2025, 16:00)

Tip: Vittoria Manchester City

Il City si è ripreso dopo la sconfitta con l’Arsenal battendo facilmente l’Huddersfield in Coppa, dando spazio ai giovani. Guardiola richiamerà i big come Rodri, Bernardo Silva e Foden. L’incognita resta Haaland, autore di sei gol su nove. Il Burnley di Parker è in difficoltà: eliminato in coppa dal Cardiff e con soli quattro punti in campionato. La difesa subisce troppi tiri e soffre la pressione. Walker torna all’Etihad da avversario, ma fermare gli esterni del City sarà durissimo. Lo storico è schiacciante: 13 vittorie di fila del City con 46-2 come gol complessivi. Il divario tecnico è enorme e dovrebbe essere una vittoria agevole.

Nottingham Forest vs Sunderland (27.09.2025, 18:30)

Tip: Sunderland o pareggio (doppia chance)

Il Forest di Postecoglou ha iniziato male: quattro partite senza vittoria e tifosi frustrati. Igor Jesus ha segnato due gol col Betis e potrebbe essere decisivo. Gibbs-White resta il cervello creativo, ma forse dovrà abbassarsi per supplire all’assenza di Douglas Luiz. Il Sunderland invece vola: otto punti e settimo posto da neopromossa. Isidor ha già tre reti in cinque gare ed è letale. La squadra spesso ribalta i match nella ripresa, segno di forza fisica e mentale. Il Forest ha un pessimo rendimento interno negli ultimi mesi, mentre Sunderland ha uno storico favorevole. La forma attuale dice che gli ospiti possono portare via un risultato.

Tottenham Hotspur vs Wolverhampton Wanderers (27.09.2025, 21:00)

Tip: Vittoria Tottenham Hotspur

Il Tottenham di Thomas Frank è organizzato e offensivo: tre vittorie e un pari nelle ultime quattro gare. Johnson e Palhinha hanno brillato in coppa e mostrano la profondità della rosa. Richarlison ama affrontare i Wolves – sei gol in carriera contro di loro – e può ancora essere decisivo. La buona serie casalinga contro squadre di bassa classifica aumenta la fiducia. I Wolves di Pereira sono in crisi: cinque sconfitte su cinque e pochi segnali di ripresa. La vittoria in coppa con l’Everton è stata solo una parentesi. Munetsi e Arokodare portano energia, ma la qualità è inferiore. Con gli Spurs in forma e spinti dal pubblico, sembra inevitabile la sesta sconfitta consecutiva.

Aston Villa vs Fulham (28.09.2025, 15:00)

Tip: Fulham o pareggio (doppia chance)

L’Aston Villa è ancora senza vittorie dopo cinque giornate e la pressione cresce. La squadra di Emery fatica soprattutto in attacco – Ollie Watkins non ha ancora segnato e il centrocampo è indebolito dalle assenze. La vittoria in Europa contro il Bologna ha dato morale, ma in campionato la squadra sembra incerta. Il Fulham invece appare solido, vince in casa e occupa l’ottavo posto. Marco Silva può contare su una difesa compatta con il ritorno di Antonee Robinson. In trasferta non ha ancora convinto, ma mostra più equilibrio dei Villans. Se i padroni di casa non trovano presto soluzioni offensive, potrebbero pagare caro. Fulham sembra l’opzione più sicura.

Newcastle United vs Arsenal (28.09.2025, 17:30)

Tip: Pareggio o vittoria Arsenal

Il Newcastle si affida a una difesa solida con tre clean sheet consecutivi, ma in attacco soffre dopo l’addio di Isak – solo tre gol segnati. Bruno Guimarães guida il centrocampo, ma Gordon e Barnes sono ancora a secco. L’Arsenal ha lasciato punti contro il City, ma il ritorno di Bukayo Saka è una grande notizia. La storia recente favorisce i padroni di casa – Arsenal ha perso le ultime tre trasferte a Newcastle senza segnare. Tuttavia, i Gunners hanno più qualità e profondità, anche senza Madueke e Jesus. Se riusciranno a superare il blocco difensivo, possono portare via punti. Anche un pareggio è un risultato realistico.

Everton vs West Ham United (29.09.2025, 21:00)

Tip: Everton non perde (1X)

L’Everton non ha ancora subito gol in casa e la squadra di Moyes può firmare il terzo clean sheet consecutivo. Jack Grealish è tra i giocatori più creativi del campionato e dà vivacità all’attacco, nonostante le assenze di Branthwaite e Rohl. Il West Ham è in difficoltà: ha perso quattro delle ultime cinque partite di Premier League sotto Potter ed è privo di Soucek e Wan-Bissaka. Callum Wilson ha un’ottima tradizione contro l’Everton, ma gli Irons appaiono fragili in difesa e incostanti in attacco. La storia recente sorride in parte agli ospiti, ma condizione e fattore campo favoriscono l’Everton.

Ultime anteprime e analisi delle partite

Contatto : admin @ vitisport.cz Gioca responsabilmente