Preview della 3ª giornata della UEFA Europa League (6 novembre 2025) – 6.11. 2025

Midtjylland vs Celtic (6.11.2025, 18:45)

Tip: Vittoria Midtjylland

Il Midtjylland arriva a questa partita come una delle squadre più impressionanti dell’intera competizione. Con tre vittorie consecutive in Europa League e una serie di undici partite senza sconfitta, il cambio di allenatore ha rafforzato ulteriormente la squadra. La formazione di Tullberg gioca in modo compatto, con una difesa disciplinata e un attacco guidato dall’ottima forma di Franculino Dju, autore di sedici gol in diciotto presenze. In casa i danesi non perdono da marzo e il loro livello di fiducia è altissimo. Il Celtic invece sta attraversando un periodo turbolento dopo l’addio di Brendan Rodgers, con difficoltà anche nel campionato scozzese. Gli allenatori ad interim O’Neill e Maloney hanno portato un momentaneo miglioramento, ma la difesa resta instabile. Mancano inoltre giocatori chiave come Carter-Vickers, Jota e Iheanacho, il che limita le soluzioni disponibili. Il Midtjylland appare più stabile, dinamico e organizzato, e dovrebbe confermare la propria forza davanti al pubblico di casa.

Basel vs FCSB (6.11.2025, 18:45)

Tip: Doppia chance 1X (Basel non perde)

Dopo due sconfitte di misura in trasferta, il Basilea ha l’occasione ideale per rilanciarsi davanti ai propri tifosi contro l’FCSB. La squadra svizzera mostra una buona organizzazione, anche se alterna momenti di forza e di calo, e il suo punto fermo resta il capitano Xherdan Shaqiri, già protagonista di sedici gol stagionali tra reti e assist. In casa, sotto la guida di Magnin, il Basilea è tradizionalmente solido: tre clean sheet consecutivi danno fiducia alla difesa guidata da Daniliuc e Vouilloz. I rumeni arrivano però in buona forma, con tre vittorie consecutive in campionato che testimoniano un morale crescente. In trasferta sanno adattarsi bene, come dimostrato dal successo contro il Go Ahead Eagles. I dettagli faranno la differenza — in particolare la forma di Shaqiri contro una difesa rumena indebolita dagli infortuni. Considerando la solidità del Basilea in casa e il potenziale offensivo degli ospiti, si prospetta una sfida equilibrata.

Dinamo Zagabria vs Celta Vigo (6.11.2025, 18:45)

Tip: Doppia chance X2 (Celta Vigo non perde)

Allo stadio Maksimir si affrontano due squadre in ottima forma. La Dinamo gioca un calcio offensivo e spettacolare, ma soffre di evidenti limiti difensivi — otto partite senza mantenere la porta inviolata ne sono la prova. La Celta Vigo, invece, ha trovato stabilità sotto la guida di Giráldez e con quattro vittorie consecutive ha dimostrato solidità e fiducia. Il tridente Iglesias–Aspas–Zaragoza garantisce pressione costante e capacità di concretizzare le occasioni. La Dinamo resta pericolosa in casa, dove ha battuto Fenerbahce e Maccabi, ma potrebbe patire la maggiore disciplina tattica degli spagnoli. Sarà decisivo capire se i croati sapranno contenere le ripartenze rapide della Celta, che negli ultimi tempi sono state un’arma letale. Anche con l’assenza del portiere Radu, la squadra galiziana dispone di maggiore profondità e equilibrio. Ci si attende una partita aperta, dove la Celta potrebbe sfruttare le debolezze difensive degli avversari.

Malmo vs Panathinaikos (6.11.2025, 18:45)

Tip: Doppia chance X2 (Panathinaikos non perde)

Il Malmo sta vivendo una stagione europea altalenante e il solo punto conquistato nel girone riflette la sua mancanza di continuità. Il fattore campo non è più un vantaggio, dato che la squadra ha vinto solo una delle ultime sette gare interne. La difesa appare fragile e lenta nelle transizioni, come dimostrato dal gol subito nei minuti di recupero contro la Dinamo Zagabria. Il Panathinaikos, nonostante la recente sconfitta in campionato, è più organizzato dall’arrivo di Benítez e controlla meglio il ritmo del gioco. L’assenza dell’ala Pellistri pesa, ma Tete si è inserito bene e offre maggiore velocità e profondità. Il club greco ha diversi infortunati, ma la sua ossatura resta esperta e compatta. Il Malmo dovrà migliorare molto nella finalizzazione per evitare un nuovo passo falso. Considerando la migliore organizzazione e la solidità del Panathinaikos, il pareggio o un successo ospite sembrano i risultati più probabili.

Nice vs Freiburg (6.11.2025, 18:45)

Tip: Doppia chance X2 (Freiburg non perde)

Il Nizza sembra smarrito in campo europeo: tre sconfitte consecutive testimoniano la mancanza di fiducia e di incisività. Anche se la forma in Ligue 1 resta buona, la squadra non riesce a trasferirla nelle coppe. Gli infortuni di Clauss e Ndayishimiye indeboliscono ulteriormente una difesa che fatica contro avversari rapidi e ben organizzati. Il Friburgo, invece, appare compatto e maturo tatticamente, con sette punti su nove finora raccolti. La formazione di Schuster sa adattarsi al ritmo degli avversari, difende con ordine e sfrutta bene la qualità offensiva di Grifo. Anche se in trasferta talvolta manca di precisione sotto porta, la sua solidità difensiva resta un punto di forza. Il Nizza dovrà migliorare molto nella finalizzazione per avere speranze, ma il Friburgo appare più equilibrato e mentalmente pronto. Si prevede un match disciplinato, in cui i tedeschi possono uscire con un risultato positivo.

Crvena Zvezda vs Lille (6.11.2025, 18:45)

Tip: Vittoria Lille

La Stella Rossa sta ancora cercando la giusta identità offensiva in Europa — un solo gol segnato in tre partite è un dato che parla chiaro. A Belgrado la squadra resta difficile da battere, ma il gioco è prevedibile e privo di brillantezza. Il Lille, al contrario, propone un calcio moderno, aggressivo e tecnico. Nonostante la recente sconfitta contro il PAOK, i francesi rimangono una squadra con un elevato potenziale offensivo, guidata dal talento di Igamane e dall’esperienza di André. La difesa del Lille non è impeccabile, ma la qualità complessiva e la varietà tattica permettono di controllare la partita. La Stella Rossa cercherà di sfruttare le palle inattive, ma se il Lille manterrà concentrazione e intensità, la differenza di livello dovrebbe emergere chiaramente. Vittoria esterna probabile.

Red Bull Salisburgo vs Go Ahead Eagles (6.11.2025, 18:45)

Tip: Doppia chance 1X (Salisburgo non perde)

Il Salisburgo domina la Bundesliga austriaca, ma in Europa fatica a imporsi. Tre sconfitte consecutive hanno messo in evidenza una squadra alla ricerca di equilibrio dopo i numerosi cambi estivi. Sotto la guida di Thomas Letsch, la squadra controlla spesso il possesso ma fatica a trasformarlo in occasioni concrete e commette errori difensivi evitabili. Il Go Ahead Eagles è la rivelazione della competizione — sei punti in tre partite e un sorprendente successo sull’Aston Villa. Gli olandesi giocano con intensità e coesione, anche se in trasferta tendono a chiudersi di più. Il Salisburgo dispone di maggiore qualità e di un fattore campo importante, ma dovrà mantenere alta la concentrazione. È probabile una gara equilibrata, dove la squadra di casa avrà leggermente più controllo, ma un pareggio resta possibile.

Sturm Graz vs Nottingham Forest (6.11.2025, 18:45)

Tip: Doppia chance X2 (Nottingham Forest non perde)

Lo Sturm Graz deve assolutamente sfruttare il fattore campo per restare in corsa nella fase a gironi. Dopo una vittoria contro i Rangers e due sconfitte, la squadra austriaca mostra un buon possesso palla ma continua a commettere errori difensivi decisivi. Nottingham Forest, allenato da Sean Dyche, propone un calcio fisico e diretto, molto efficace nella recente vittoria contro il Porto. In Premier League i risultati mancano, ma la squadra resta competitiva grazie a giocatori come Gibbs-White e Igor Jesus, capaci di creare superiorità individuale. Lo Sturm si affida alla fantasia di Kiteishvili ma soffre l’assenza di Chukwuani in mezzo al campo. Gli inglesi, più esperti e solidi fisicamente, sembrano favoriti per portare a casa almeno un punto da Graz.

Utrecht vs Porto (6.11.2025, 18:45)

Tip: Vittoria Porto

L’Utrecht è in profonda crisi europea: zero punti e nessun gol segnato in tre partite. Il gioco è lento e prevedibile, il centrocampo manca di creatività e la squadra fatica a costruire occasioni pulite. Nonostante il supporto del pubblico, gli olandesi hanno perso tre gare europee consecutive senza segnare. Il Porto arriva con l’obiettivo di riscattarsi dopo la sconfitta con il Nottingham Forest e dispone di un tasso tecnico nettamente superiore. La squadra di Farioli mantiene un’identità offensiva chiara, anche senza De Jong e Pérez, con un pressing alto e un’ottima gestione del possesso. L’Utrecht potrebbe provare a reagire, ma la differenza di esperienza e qualità tra le due formazioni è notevole. Vittoria probabile per i portoghesi.

Aston Villa vs Maccabi Tel Aviv (6.11.2025, 21:00)

Tip: Vittoria Aston Villa

L’Aston Villa cerca riscatto dopo la deludente sconfitta con il Go Ahead Eagles e vuole confermare la propria superiorità in Europa. Con Unai Emery in panchina, la squadra inglese è quasi imbattibile in casa, dove la pressione alta e il ritmo sostenuto mettono in difficoltà qualsiasi avversario. Il Maccabi Tel Aviv gioca in modo ordinato, ma fuori da Israele fatica a mantenere compattezza e lucidità difensiva. I padroni di casa dispongono di maggiore velocità, potenza e capacità di dominare il gioco. Emery sa come gestire partite di questo tipo e l’intensità della sua squadra dovrebbe fare la differenza. Vittoria interna probabile e meritata.

Bologna vs SK Brann (6.11.2025, 21:00)

Tip: Vittoria Bologna

La Bologna attraversa un periodo straordinario, con otto partite ufficiali senza sconfitte e un rendimento casalingo di altissimo livello. Sotto la guida di Vincenzo Italiano, la squadra mostra equilibrio, solidità difensiva e grande rapidità nelle transizioni. Il Brann ha sorpreso con la vittoria sui Rangers, ma affronta ora un avversario di qualità superiore. I norvegesi faticano in fase difensiva e soffrono particolarmente lontano da casa. Bologna controlla il ritmo del gioco con precisione e crea costantemente pericoli sulle fasce. Davanti ai propri tifosi, la squadra emiliana è dominante e regolare. La differenza di qualità e continuità tra le due squadre rende probabile una vittoria dei rossoblù.

Braga vs Genk (6.11.2025, 21:00)

Tip: Vittoria Braga

Il Braga vive un momento di forma eccellente, con tre vittorie consecutive senza subire reti. La difesa guidata da Niakaté è solida e la squadra mostra maturità tattica e compattezza in ogni reparto. Il Genk, pur mantenendo un buon ordine di gioco, fatica in zona gol — solo una rete nelle ultime tre partite europee. I portoghesi giocano in modo rapido e verticale, sfruttando la mobilità di Fran Navarro e la spinta delle corsie laterali. In casa, il Braga è noto per la sua intensità e raramente concede spazi agli avversari. Il Genk soffre la pressione alta e fatica a uscire palla al piede. Con la forma attuale e il fattore campo, il Braga appare favorito per ottenere una vittoria netta.

Ferencváros vs Ludogorets Razgrad (6.11.2025, 21:00)

Tip: Vittoria Ferencváros

Il Ferencváros si conferma una delle squadre più solide di questa fase del torneo. Le vittorie contro Salisburgo e Genk hanno aumentato la fiducia e rafforzato la coesione del gruppo. Sotto la guida di Robbie Keane, la squadra gioca un calcio moderno e disciplinato, con una difesa organizzata e rapide transizioni offensive. Il Ludogorets domina il campionato bulgaro, ma mostra limiti evidenti in Europa, soprattutto in trasferta. Le sconfitte a Berna e Sofia hanno messo in luce le difficoltà sotto pressione. Il Ferencváros, invece, è fortissimo tra le mura amiche e l’atmosfera della Groupama Aréna rappresenta un vantaggio notevole. Con questa forma e la qualità individuale dei suoi giocatori, i magiari hanno tutto per vincere ancora.

PAOK vs Young Boys (6.11.2025, 21:00)

Tip: Vittoria PAOK

Il PAOK ha ritrovato equilibrio e fiducia dopo un avvio incerto. Il successo contro il Celta Vigo ha rilanciato la squadra, che ora difende con ordine e riparte con velocità. I greci si distinguono per disciplina e compattezza, con Despodov in grande forma sulla fascia offensiva. Lo Young Boys gioca un calcio piacevole e offensivo, ma lontano da Berna perde consistenza — solo una vittoria nelle ultime sei trasferte europee. Il pressing alto degli svizzeri lascia spesso spazi dietro, che il PAOK può sfruttare. A Salonicco, la squadra di Lucescu è quasi imbattibile: una sola sconfitta nelle ultime quindici gare casalinghe. L’esperienza e l’organizzazione del PAOK dovrebbero bastare per un’altra vittoria europea.

Viktoria Plzeň vs Fenerbahçe (6.11.2025, 21:00)

Tip: Doppia chance 1X (Plzeň non perde)

La Viktoria Plzeň ha iniziato bene la fase a gironi e affronta ora una sfida impegnativa contro il Fenerbahçe, reduce dal successo sullo Stoccarda. La squadra ceca è in buona forma anche in campionato e vanta una difesa affidabile, con solo due gol subiti nelle ultime cinque gare. Kalvach e Traoré dominano il centrocampo, mentre Durosinmi rappresenta una minaccia costante in attacco. Il Fenerbahçe, con Džeko, Tadić e King, dispone di un enorme potenziale offensivo e preferisce gestire il possesso palla. Tuttavia, lo stadio Štruncovy Sady è un ambiente difficile per qualsiasi avversario, e la Plzeň sa come sfruttare il sostegno del pubblico. Gli ospiti potrebbero controllare il gioco, ma la solidità dei cechi fa pensare che almeno un pareggio sia alla portata.

Rangers vs Roma (6.11.2025, 21:00)

Tip: Doppia chance X2 (Roma non perde)

I Rangers attraversano un periodo complicato in Europa, con sei sconfitte consecutive che riflettono una crisi di fiducia. L’allenatore Danny Röhl sta cercando di dare stabilità alla squadra, ma la difesa continua a mostrare limiti evidenti. La Roma di Gasperini gioca con una struttura chiara, basata sul 3-4-2-1, e mantiene una forte identità tattica. Nonostante le due sconfitte recenti, la qualità e l’esperienza del gruppo restano indiscutibili. L’assenza di Dybala pesa, ma Dovbyk e Pellegrini garantiscono creatività e presenza in area. I Rangers commettono troppi errori in fase di impostazione, che la Roma può sfruttare con il suo gioco paziente e organizzato. Dopo il ko con il Milan, la motivazione dei giallorossi è alta e un risultato positivo a Glasgow è alla loro portata.

Stoccarda vs Feyenoord (6.11.2025, 21:00)

Tip: Doppia chance 1X (Stoccarda non perde)

Lo Stoccarda vuole proseguire l’ottimo momento vissuto in Bundesliga anche in Europa. Dopo la vittoria sul Celta e due sconfitte, la squadra di Hoeneß resta solida e imbattuta in casa. Il suo gioco si basa su velocità e forza fisica, con Undav come punto di riferimento offensivo. Il Feyenoord, dopo un avvio difficile, ha reagito battendo il Panathinaikos e mostra segnali di crescita con Van Persie in panchina, anche se persistono problemi difensivi. Si prevede una gara intensa ed equilibrata, ma il fattore campo e la solidità dello Stoccarda dovrebbero garantire almeno un pareggio ai tedeschi.

Real Betis vs Lione (6.11.2025, 21:00)

Tip: Doppia chance 1X (Betis non perde)

Il Real Betis sta vivendo un periodo molto positivo, sia per risultati che per qualità di gioco. La squadra di Pellegrini mostra organizzazione, varietà tattica e grande forza nelle partite casalinghe. Antony e Lo Celso gestiscono la costruzione, mentre Fekir rappresenta la fantasia e la tecnica. Il Lione, invece, è altalenante: competitivo in Europa ma irregolare in campionato. La strategia di Fonseca, basata su un pressing alto, può essere neutralizzata dal Betis grazie al suo possesso paziente e alla gestione dei ritmi. Gli andalusi hanno perso solo una delle ultime undici partite e giocano con fiducia e maturità. Il Lione resta pericoloso nelle ripartenze, ma l’equilibrio e la solidità del Betis dovrebbero prevalere. Pronostico consigliato: doppia chance 1X.

Ultime anteprime e analisi delle partite

Contatto : admin @ vitisport.cz Gioca responsabilmente