Choose language: Tipy na fotbal, hokej a basket pro kurzové sázky Free betting tips and predictions Analizy i prognozy dla zakładów Fussballtipps Besplatni tipovi za danas Predicciones para el fútbol Prévisions pour le football Pronostici calcio Statistici sportive din fotbal Sport fogadások Sportstatistieken Canli sonuçlar Πληροφορίες σχετικά με προγνωστικά Dicas de apostas Speltips gratis Prognoser og tips Live tulokset Fodbold resultater

Preview qualificazioni africane Mondiali 2026 (4 settembre 2025) – 4.9. 2025

Ciad vs Ghana (04.09.2025)

Tip: Vittoria Ghana

Il Ciad arriva a questa partita con sei sconfitte consecutive e nessun punto, segno di un divario tecnico evidente. Il loro più grande problema è l’attacco: solo un gol segnato in sei partite, restando a secco in cinque occasioni. In difesa hanno mostrato un minimo di resistenza nella sconfitta di marzo per 0-1 contro le Comore, ma hanno già subito quindici gol. L’allenatore Raoul Savoy si affida a veterani come Marius Mouandilmadji e al capitano N’Douassel, ma la squadra manca di qualità. Il Ghana, invece, domina il Gruppo I con cinque vittorie consecutive dopo una sconfitta iniziale contro il Mali. Nell’ultima partita hanno battuto nettamente il Madagascar 3-0 con una doppietta di Thomas Partey e un gol di Mohammed Kudus, tutti serviti da Jordan Ayew. Questo dimostra la forza offensiva e la solidità del gruppo guidato da Otto Addo. Con Kudus a creare gioco, Partey a controllare il centrocampo e Ayew in grande forma, il Ghana è il favorito assoluto per una vittoria netta.

Angola vs Libia (04.09.2025)

Tip: Meno di 2,5 gol

L’Angola ha difficoltà a vincere e ha già collezionato quattro pareggi in sei partite di qualificazione. L’unico successo è arrivato contro l’Eswatini, ma da allora non hanno più trovato i tre punti. Nell’ultima partita hanno perso in casa 1-2 contro Capo Verde, mostrando ancora limiti offensivi. In totale hanno segnato appena quattro reti in sei gare, troppo poco per sognare la qualificazione. La Libia inizia un nuovo ciclo con il tecnico Aliou Cissé, che non ha ancora esordito ufficialmente ma porta grande esperienza. La loro ultima uscita è stata a marzo con la sconfitta 1-3 contro il Camerun, mentre all’andata contro l’Angola hanno pareggiato 1-1. L’attacco angolano dipende da Depu, prolifico a livello individuale, ma poco supportato. La Libia ha convocato veterani come Elhouni e Al-Munir, ma resta una squadra più difensiva che offensiva. Tutto lascia prevedere una partita chiusa e con poche reti.

Guinea-Bissau vs Sierra Leone (04.09.2025)

Tip: Entrambe le squadre segnano

La Guinea-Bissau aveva iniziato bene il girone con quattro punti in due partite, ma ha poi perso sei incontri consecutivi ed è in piena crisi. Non vincono da dieci partite ufficiali e la squadra appare fragile in entrambe le fasi. L’allenatore Luis Boa Morte cerca di mantenere la competitività, ma la difesa commette molti errori e l’attacco non punge. La Sierra Leone ha un bilancio equilibrato con due vittorie, due pareggi e due sconfitte, e mantiene ancora una minima speranza di qualificazione. La loro difesa, però, è il punto debole, avendo subito gol in tutte le ultime sei gare. Hanno però giocatori esperti come Kei Kamara, a caccia di una rete, e giovani talenti come Abdulay Juma Bah. In marzo hanno già battuto la Guinea-Bissau, un precedente che li motiva. Con due retroguardie poco solide ma qualche risorsa offensiva, è probabile che entrambe le squadre vadano in gol.

Madagascar vs Repubblica Centrafricana (04.09.2025)

Tip: Vittoria Madagascar

Il Madagascar ha raccolto dieci punti in sei partite e resta in corsa per la qualificazione, mostrando progressi sotto la guida di Corentin Martins. All’andata hanno vinto 4-1 in maniera convincente contro la Repubblica Centrafricana. Hanno avuto buone prestazioni anche nei tornei regionali, con un quarto posto alla COSAFA Cup e una finale al Campionato delle Nazioni Africane. Storicamente sono in vantaggio in questo confronto, con due vittorie e un pareggio nelle qualificazioni mondiali. La Repubblica Centrafricana ha solo cinque punti e continua ad avere problemi di stabilità tecnica e risultati altalenanti. La loro difesa concede troppo e in attacco dipendono da episodi individuali. Il Madagascar invece può contare su elementi come Rayan Raveloson, Andy Pelmard ed El Hadary Raheriniana. Con una forma migliore, più qualità e precedenti favorevoli, sono i favoriti netti.

Mauritius vs Capo Verde (04.09.2025)

Tip: Vittoria Capo Verde

Mauritius ha vissuto una campagna molto debole con solo una vittoria in sei partite e appena cinque punti. Hanno grosse difficoltà offensive, con sei gol segnati in totale, tre dei quali nella gara contro l’Eswatini. Difensivamente non sono solidi e concedono in media quasi due reti a partita. Capo Verde invece guida il girone con 13 punti ed è in grande forma. Hanno ottenuto tre vittorie consecutive, tra cui un 2-1 in trasferta contro l’Angola e un successo 1-0 nello scontro diretto contro Mauritius. Hanno un’ottima organizzazione difensiva e giocatori decisivi come Dailon Livramento, capace di cambiare le partite entrando dalla panchina. Con così poca pericolosità offensiva da parte di Mauritius, è improbabile che riescano a sorprendere. Capo Verde ha tutte le carte in regola per imporsi di nuovo e mantenere la testa del girone.

São Tomé e Príncipe vs Guinea Equatoriale (04.09.2025)

Tip: Vittoria Guinea Equatoriale

São Tomé e Príncipe è una delle squadre più deboli del continente e ha perso tutte le sei partite giocate, con solo due gol segnati e quattordici subiti. Non vincono da 26 gare consecutive e hanno una difesa costantemente in difficoltà. L’attacco è spuntato e la squadra appare senza fiducia. La Guinea Equatoriale invece ha sette punti e spera ancora nei playoff. Hanno battuto 2-0 São Tomé all’inizio del 2025 e sono imbattuti da tre gare nel girone. Il capitano Emilio Nsue, miglior marcatore della storia del paese, resta l’arma più importante in avanti. La squadra dispone anche di giocatori esperti come Mascarell e Akapo che garantiscono equilibrio. Con più qualità, migliori risultati e precedenti favorevoli, la Guinea Equatoriale parte nettamente favorita per vincere di nuovo.

Algeria vs Botswana (04.09.2025)

Tip: Vittoria Algeria

L’Algeria è leader incontrastata del Gruppo G con cinque vittorie in sei partite e sedici gol segnati, il miglior attacco delle qualificazioni CAF. L’unica sconfitta è arrivata contro la Guinea, ma hanno subito reagito con due successi netti, 3-1 contro il Botswana e 5-1 contro il Mozambico. La squadra dispone di giocatori di grande livello come Riyad Mahrez e Amine Gouiri e un solido nucleo che gioca nei principali campionati europei. Difensivamente sono compatti e in avanti hanno molta varietà. Il Botswana è terzo con nove punti, ma il divario tecnico resta notevole. Hanno battuto la Somalia 2-0 nell’ultima gara, ma in generale hanno vinto solo una delle ultime sei partite. L’allenatore Ramoreboli ha dato stabilità, ma contro un’Algeria così dominante sarà molto difficile. In casa e con più qualità, l’Algeria dovrebbe ottenere una vittoria netta.

Camerun vs Eswatini (04.09.2025)

Tip: Più di 2,5 gol

Il Camerun è secondo nel Gruppo D con 12 punti, a solo uno da Capo Verde, e deve vincere per continuare a lottare per il primo posto. In marzo hanno pareggiato 0-0 con l’Eswatini e poi vinto 3-1 contro la Libia. Hanno il miglior attacco del girone con dodici reti segnate e una difesa solida con soli quattro gol subiti. Con attaccanti come Aboubakar e Mbeumo hanno grande potenziale offensivo. L’Eswatini è ultimo con due punti ed è già eliminato, ma ha mostrato un po’ di orgoglio segnando cinque reti nelle ultime tre gare. Difensivamente però restano molto vulnerabili e subiscono troppo. La differenza di qualità è enorme e il Camerun ha tutto per vincere nettamente. È molto probabile una partita con diversi gol segnati dai padroni di casa.

Mali vs Comore (04.09.2025)

Tip: Pareggio

Il Mali ha una difesa solida con soli quattro gol subiti in sei partite, ma l’attacco è discontinuo. Hanno due vittorie, tre pareggi e una sconfitta, una media insufficiente per insidiare le prime posizioni. Devono trasformare i pareggi in vittorie per restare in corsa. Le Comore sono la rivelazione del girone con quattro successi in sei gare e nove gol segnati. Hanno fiducia e arriveranno a Bamako con convinzione. L’unico precedente è stato vinto dal Mali, ma oggi la squadra isolana ha più qualità. Giocatori come Selemani e Maolida sono le armi principali, mentre il Mali si affida a Bissouma e Doumbia. Con due squadre competitive e una sfida molto equilibrata, il pareggio appare il risultato più realistico.

Tunisia vs Liberia (04.09.2025)

Tip: Vittoria Tunisia

La Tunisia è imbattuta con cinque vittorie e un pareggio, e non ha ancora subito gol in queste qualificazioni. Con nove reti segnate e zero incassate, hanno il miglior rendimento del Gruppo H. Sotto la guida di Trabelsi, hanno ritrovato solidità difensiva e disciplina tattica. Nei precedenti contro la Liberia hanno vinto cinque delle ultime sette sfide, confermando la loro superiorità. La Liberia è terza con dieci punti e ha mostrato miglioramenti, ma la loro difesa resta fragile con dieci gol subiti. In marzo hanno perso 0-1 contro la Tunisia subendo subito, e anche se hanno ottenuto qualche buon risultato restano instabili. La Tunisia invece ha continuità, equilibrio e una rosa di livello superiore. Con il fattore campo e la loro solidità, sono nettamente favoriti per vincere e mantenere la testa del girone.

Ultime anteprime e analisi delle partite

Contatto : admin @ vitisport.cz Gioca responsabilmente