Choose language: Tipy na fotbal, hokej a basket pro kurzové sázky Free betting tips and predictions Analizy i prognozy dla zakładów Fussballtipps Besplatni tipovi za danas Predicciones para el fútbol Prévisions pour le football Pronostici calcio Statistici sportive din fotbal Sport fogadások Sportstatistieken Canli sonuçlar Πληροφορίες σχετικά με προγνωστικά Dicas de apostas Speltips gratis Prognoser og tips Live tulokset Fodbold resultater

Preview qualificazioni europee Mondiali 2026 (5 settembre 2025) – 5.9. 2025

Danimarca vs Scozia (05.09.2025, 20:45)

Tip: Vittoria Danimarca

La Danimarca inizia la campagna di qualificazione ai Mondiali come favorita e come squadra che negli ultimi anni si è affermata come presenza fissa ai grandi tornei. In casa i 'Red and Whites' sono particolarmente forti: hanno vinto 11 delle ultime 12 partite di qualificazione a Copenaghen, con l’ultima sconfitta risalente al 2016 contro il Montenegro. L’allenatore Brian Riemer può contare sul ritorno dell’esperto difensore Andreas Christensen, che rafforza ulteriormente la retroguardia. In attacco molto dipenderà da Kasper Dolberg, che ha una statistica impressionante: i suoi ultimi otto gol con la nazionale hanno sempre portato a vittorie. La Scozia, sotto la guida di Steve Clarke, ha fatto progressi, qualificandosi agli ultimi due Europei e vincendo fuori casa contro Polonia e Grecia, ma attende ancora il ritorno a un Mondiale dal 1998. Scott McTominay, in gran forma al Manchester United, e il capitano Andy Robertson del Liverpool sono i leader. In avanti Che Adams rappresenta una minaccia, soprattutto dopo la tripletta contro il Liechtenstein. Nonostante i progressi scozzesi, la forza della Danimarca in casa dovrebbe fare la differenza. Il nostro pronostico: vittoria Danimarca.

Isole Faroe vs Croazia (05.09.2025, 20:45)

Tip: Vittoria Croazia

Le Isole Faroe cercheranno l’impresa, ma contro la Croazia sembra quasi impossibile. Sotto la guida di Eydun Klakstein hanno battuto 2-1 Gibilterra, ma contro Repubblica Ceca e Montenegro sono emerse tutte le difficoltà. In attacco Patrik Johannesen e Arni Frederiksberg sono i principali pericoli. La Croazia invece ha iniziato la qualificazione in maniera travolgente: 7-0 contro Gibilterra e 5-1 contro la Repubblica Ceca, a conferma della sua potenza offensiva. Zlatko Dalic dispone di una rosa esperta, con Luka Modric ancora leader a centrocampo e Andrej Kramaric in grande forma – già quattro gol nelle qualificazioni. Ante Budimir lo affiancherà in attacco, mentre Duje Ćaleta-Car e Marin Pongracic daranno solidità in difesa. Il divario qualitativo è enorme e la Croazia dovrebbe dominare senza problemi. Il nostro pronostico: vittoria Croazia.

Grecia vs Bielorussia (05.09.2025, 20:45)

Tip: Vittoria Grecia

La Grecia arriva a questa sfida in ottima forma, con quattro vittorie nelle ultime cinque partite, inclusa un convincente 4-0 sulla Bulgaria. L’allenatore Ivan Jovanovic si affida a una difesa solida e alla creatività di giocatori come Bakasetas e Masouras. Kostas Tsimikas rinforza la fascia sinistra, mentre Fotis Ioannidis sarà la punta di riferimento. La Bielorussia, guidata da Carlos Alos, ha mostrato di poter sorprendere con il 4-1 sul Kazakistan, ma resta una delle squadre meno competitive del girone. Max Ebong è il leader del centrocampo, mentre il giovane Trofim Melnichenko proverà a mettersi in mostra in attacco. Nonostante un discreto rendimento in trasferta, gli ospiti difficilmente riusciranno a contenere una Grecia solida e sicura in casa. Il nostro pronostico: vittoria Grecia.

Islanda vs Azerbaigian (05.09.2025, 20:45)

Tip: Vittoria Islanda

L’Islanda prova a rilanciare un nuovo ciclo dopo anni difficili, lontani dai fasti del 2016. Le ultime qualificazioni sono state deludenti, soprattutto per i problemi difensivi. L’allenatore Arnar Gunnlaugsson punta su una nuova generazione, con Albert Gudmundsson come leader in attacco e giovani come Orri Oskarsson, Hakon Haraldsson e Andri Gudjohnsen pronti a emergere. Giocare a Reykjavik rappresenta sempre un vantaggio. L’Azerbaigian, invece, è in crisi sotto la guida di Fernando Santos: nessuna vittoria dal suo arrivo e una serie di prestazioni negative. La rosa è composta soprattutto da giocatori del Qarabag, tra cui il giovane talento Nariman Akhundzade, ma il morale è basso e la difesa troppo fragile. Questa è un’occasione ideale per l’Islanda di conquistare tre punti preziosi. Il nostro pronostico: vittoria Islanda.

Italia vs Estonia (05.09.2025, 20:45)

Tip: Vittoria Italia

L’Italia inizia la qualificazione con il nuovo CT Gennaro Gattuso, chiamato a evitare una terza mancata partecipazione consecutiva ai Mondiali. Gattuso è tornato alla difesa a quattro, con Gianluigi Donnarumma – appena trasferitosi al Manchester City – come capitano e punto di riferimento. In attacco non mancano le opzioni: Mateo Retegui, Gianluca Scamacca e Giacomo Raspadori si contendono una maglia da titolare. L’Estonia resta una delle nazionali più deboli d’Europa e ha sempre perso nei precedenti contro l’Italia. I giocatori più noti sono il portiere Karl Hein (Arsenal) e il difensore Maksim Paskotsi. In avanti toccherà a Rauno Sappinen provare a incidere, ma le chance sono ridotte. Per l’Italia vincere è un obbligo se vuole restare in corsa per la qualificazione. Il nostro pronostico: vittoria Italia.

Moldavia vs Israele (05.09.2025, 20:45)

Tip: Vittoria Israele

La Moldavia ha perso le prime tre partite di qualificazione subendo dieci gol, confermando le enormi difficoltà difensive. Il CT Serghei Clescenco deve inoltre fare a meno del bomber Ion Nicolaescu, squalificato. In attacco giocheranno Cojocaru e Postolachi, ma con poca incisività. Israele, invece, può contare su un reparto offensivo molto forte con Manor Solomon, Oscar Gloukh e Dor Turgeman. Il capitano Eli Dasa porta esperienza, nonostante la sua situazione contrattuale incerta. Nei precedenti diretti Israele ha un netto vantaggio con quattro vittorie negli ultimi cinque confronti. La squadra di Ran Ben Shimon lotta per il secondo posto e non può permettersi passi falsi. Il nostro pronostico: vittoria Israele.

Montenegro vs Repubblica Ceca (05.09.2025, 20:45)

Tip: Doppia chance: Repubblica Ceca o pareggio

Il Montenegro vive un periodo altalenante e ha vinto solo contro Gibilterra e Isole Faroe. Il CT Robert Prosinecki deve fare a meno del portiere Igor Nikic e del difensore Marko Vesovic, due assenze pesanti. L’attacco fatica a produrre occasioni e si affida troppo alle individualità. La Repubblica Ceca di Ivan Hasek è invece una squadra solida, nonostante il pesante 5-1 subito dalla Croazia. A centrocampo brillano Tomas Soucek e Antonin Barak, mentre Patrik Schick resta il riferimento in attacco. In difesa sicurezza con Tomas Holes e Martin Vitik. Nei precedenti il Montenegro non ha mai vinto: sei sconfitte in sei partite. Il fattore campo può aiutare, ma la qualità e l’esperienza dei cechi sono superiori. Il nostro pronostico: la Repubblica Ceca non perde.

Slovenia vs Svezia (05.09.2025, 20:45)

Tip: Vittoria Svezia

La Slovenia è imbattuta da cinque partite e a Lubiana ha uno storico recente molto positivo, con una sola sconfitta nelle ultime 18 gare casalinghe. Il CT Matjaz Kek si affida a Benjamin Sesko come terminale offensivo e a Jan Oblak come garanzia tra i pali. Tuttavia la squadra dipende troppo dall’ispirazione di Sesko. La Svezia, invece, ha numeri offensivi impressionanti: in nove delle ultime dieci partite ha segnato almeno due gol. Viktor Gyokeres è in grande forma, mentre Alexander Isak resta una minaccia costante nonostante i problemi legati al suo trasferimento. In difesa solidità con Isak Hien e Hjalmar Ekdal. Anche in trasferta i risultati sono buoni, con tre vittorie nelle ultime cinque partite. Nei precedenti la Slovenia non ha mai battuto la Svezia. Il nostro pronostico: vittoria Svezia.

Svizzera vs Kosovo (05.09.2025, 20:45)

Tip: Vittoria Svizzera

La Svizzera punta a confermarsi ancora una volta come presenza fissa ai grandi tornei. L’allenatore Murat Yakin ha a disposizione una rosa esperta con Granit Xhaka capitano e leader tecnico. In attacco Breel Embolo proverà a segnare per la terza partita consecutiva. In difesa la coppia Akanji–Elvedi garantisce solidità. Il Kosovo, allenato da Franco Foda, è in buona forma con quattro vittorie consecutive e un attacco in crescita. Vedat Muriqi, autore di 31 gol in nazionale, resta la stella. Tuttavia, il bilancio del Kosovo nelle qualificazioni mondiali è pessimo: solo una vittoria in 18 partite. Curiosamente, i tre precedenti con la Svizzera sono tutti finiti in pareggio. Nonostante ciò, la qualità e l’ampiezza della rosa svizzera dovrebbero prevalere. Il nostro pronostico: vittoria Svizzera.

Ucraina vs Francia (05.09.2025, 20:45)

Tip: Vittoria Francia

L’Ucraina comincia la propria campagna contro l’avversario più duro: la Francia, e per di più su campo neutro a Breslavia. Il CT Sergiy Rebrov deve fare a meno del portiere Andriy Lunin e del difensore Oleksandr Tymchyk, due assenze pesanti per la retroguardia. In avanti le speranze sono affidate ad Artem Dovbyk e Georgiy Sudakov, recentemente trasferitosi al Benfica. L’Ucraina ha una storia di delusioni nei playoff e ha partecipato a un solo Mondiale, nel 2006. La Francia di Didier Deschamps resta una delle nazionali più forti al mondo, nonostante qualche critica. Kylian Mbappé e Antoine Griezmann guidano l’attacco, mentre Eduardo Camavinga è in crescita a centrocampo. William Saliba è infortunato, così come Rayan Cherki, e questo apre spazio a giovani come Hugo Ekitike. Nei 12 precedenti l’Ucraina ha vinto una sola volta, a conferma del divario. Il nostro pronostico: vittoria Francia.

Ultime anteprime e analisi delle partite

Contatto : admin @ vitisport.cz Gioca responsabilmente