Tip: Vittoria Nigeria
La Nigeria affronta una partita cruciale contro il Ruanda a Uyo nelle qualificazioni mondiali. Le Super Eagles, tre volte campioni d’Africa, sono a sei punti dal Sudafrica e devono vincere per rimanere in corsa, altrimenti rischiano la seconda eliminazione consecutiva. Dopo un inizio difficile e le dimissioni di Finidi George, Eric Chelle ha preso in mano la squadra vincendo 2-0 in Ruanda, ma l’entusiasmo si è fermato con un pareggio contro lo Zimbabwe. Victor Osimhen guida l’attacco, avendo segnato tre degli ultimi quattro gol nelle qualificazioni, supportato da Ndidi e Iwobi. Il Ruanda di Adel Amrouche difende bene (solo quattro gol subiti in sei partite) ma ha un attacco sterile con appena quattro gol realizzati. Anche se in passato hanno sorpreso in Nigeria, ora la situazione è diversa. Con più qualità, esperienza e il fattore campo, la Nigeria è la grande favorita. Prevediamo una vittoria casalinga.
Tip: Vittoria Comore
La Repubblica Centrafricana è già fuori con soli cinque punti in sette gare, e le ultime speranze si sono spente dopo la sconfitta con il Madagascar. Les Fauves non vincono da sette partite e mancano di incisività e di esperienza. L’allenatore Yamissi ha inserito nuovi giocatori, ma il livello resta basso. Le Comore, invece, sono ancora in corsa per una storica prima qualificazione, nonostante lo stop contro il Mali. Stefano Cusin si affida a El Fardou Ben Nabouhane e alla creatività di Youssouf M’Changama. Hanno vinto tre delle prime quattro gare e restano ambiziosi. L’ultimo scontro diretto si concluse con un 4-2 spettacolare per le Comore. Con più qualità e motivazione, sono le favorite. Pronostichiamo la vittoria delle Comore.
Tip: Vittoria Algeria
La Guinea rimane outsider nel Gruppo G nonostante il 3-0 sulla Somalia che l’ha portata a 10 punti. Le chance di qualificazione sono minime, anche se possono ricordare il clamoroso 2-1 ottenuto contro l’Algeria l’anno scorso. La squadra di Michel Dussuyer si affida a Serhou Guirassy e a una difesa organizzata, ma manca di profondità. L’Algeria di Vladimir Petkovic domina con sei vittorie su sette e una differenza reti di 19:7. Recentemente ha battuto il Botswana 3-1 grazie a una doppietta di Bounedjah. Con stelle come Mahrez, Amoura e Gouiri, l’attacco è potente, mentre la difesa guidata da Mandi dà stabilità. L’Algeria ha vinto 10 delle ultime 11 partite in tutte le competizioni. La Guinea può lottare, ma la qualità e la forma dell’Algeria dovrebbero prevalere. Prevediamo una vittoria dell’Algeria.
Tip: Vittoria Guinea-Bissau
La Guinea-Bissau ha visto sfumare le ultime speranze dopo l’1-1 con la Sierra Leone, ma vuole riscattarsi in casa. Boa Morte punta su Mama Baldé, autore del gol del pareggio, e sui centrocampisti Dalcio e Nogueira. Gibuti vive una campagna disastrosa: ultimo con un punto, differenza reti 4:26 e due sconfitte consecutive per 6-0. Inoltre, Isman è squalificato, indebolendo ancora di più la difesa. Subiscono spesso gol nei primi minuti e l’attacco è inefficace. All’andata la Guinea-Bissau vinse 1-0 pur giocando in dieci, segno della differenza di livello. Stavolta, con il supporto del pubblico, ci aspettiamo una vittoria netta. Puntiamo sul successo della Guinea-Bissau.
Tip: Doppia chance: Ghana non perde
Il Ghana guida il Gruppo I, ma l’1-1 con il Ciad ha mostrato i limiti nella finalizzazione. Kudus, Ayew e Semenyo compongono un attacco forte ma impreciso. I Black Stars restano imbattuti ad Accra e hanno subito solo cinque gol in sette partite. Il Mali ha rilanciato le sue ambizioni con un 3-0 sulle Comore, firmato da Doumbia, Nene e Coulibaly. L’allenatore Tom Saintfiet ha costruito una difesa solida guidata da Hamari Traoré, una delle migliori del girone, mentre l’attacco è meno costante. Il Ghana ha tre punti di vantaggio, il Mali deve rischiare. La qualità e il fattore campo favoriscono il Ghana, ma il Mali resta un avversario organizzato e difficile. La scelta più sicura è Ghana non perde.