Tip: Vittoria Olympiacos
L'Olympiacos torna in Champions League dopo quattro anni e inizia la sua campagna con grande fiducia. Sotto la guida di José Luis Mendilibar hanno vinto la Super League greca e non hanno ancora subito gol in questa stagione, segnandone nove in tre partite. La principale minaccia offensiva è Mehdi Taremi, arrivato dall'Inter, che ha segnato una doppietta al debutto. Il portiere Alexandros Paschalakis sostituirà lo squalificato Konstantinos Tzolakis. Il Pafos vive un momento storico e la sua qualificazione dopo aver eliminato la Stella Rossa è stata una favola, ma la differenza di qualità è notevole. Inoltre, gli ospiti hanno perso nel weekend contro l'Apollon Limassol, il che potrebbe minare la loro fiducia. L'allenatore Juan Carlos Carcedo si affiderà a Jaja e al veterano David Luiz in difesa, ma l'Olympiacos è molto forte in casa: cinque vittorie nelle ultime sette partite europee al Karaiskakis. La qualità della rosa e il supporto del pubblico fanno pensare a una vittoria chiara per i padroni di casa.
Tip: Vittoria Slavia
Lo Slavia Praga torna nella fase a gironi della Champions League dopo sei anni, e la Fortuna Arena ospiterà un incontro storico contro i campioni di Norvegia. La squadra di Jindrich Trpisovsky è in gran forma: è in testa al campionato ceco, ha vinto tre partite di fila e nel weekend ha battuto 3-1 il Karvina. I giocatori chiave saranno Lukas Provod, già autore di due gol, e il fantasista Christos Zafeiris. Gli ospiti devono fare a meno del loro miglior marcatore Kasper Høgh e di diversi titolari (Bjorkan, Moe, Blomberg), un handicap importante. Anche se il Bodo/Glimt ha eliminato lo Sturm Graz, fuori casa è meno costante ed è molto concentrato sulla lotta per il titolo contro il Viking. Lo Slavia cercherà di sfruttare la velocità degli esterni e il pressing alto per mettere sotto pressione l'avversario. I tifosi creeranno un'atmosfera fantastica che spingerà la squadra. Ci aspettiamo una prestazione convincente e una vittoria per iniziare al meglio.
Tip: Pareggio
L'Ajax apre una nuova era sotto la guida di John Heitinga e arriva in Champions League con tre vittorie casalinghe e una porta inviolata. Alla Johan Cruyff Arena sono storicamente forti e la coppia offensiva Wout Weghorst–Mika Godts è in buona forma. L'Inter, invece, ha avuto un inizio difficile: le sconfitte contro Udinese e Juventus hanno evidenziato problemi difensivi. Cristian Chivu ha però tutta la rosa a disposizione, compresi i nuovi acquisti Manuel Akanji, Petar Sucic e Andy Diouf che potrebbero trovare spazio. Lautaro Martínez e Marcus Thuram formano un duo offensivo pericoloso capace di sfruttare ogni errore. Storicamente, l'Inter domina questo confronto con tre vittorie negli ultimi quattro incontri di Champions League, ma lo stato di forma attuale dell'Ajax lascia prevedere un match equilibrato. Ci aspettiamo una partita aperta e spettacolare, con gol da entrambe le parti e un probabile pareggio.
Tip: Vittoria Bayern
Il Bayern di Vincent Kompany ha iniziato la stagione in maniera impressionante: cinque vittorie in cinque partite e un recente 5-0 contro l'Amburgo dimostrano la loro forza. Harry Kane è in gran forma e, insieme a Luis Díaz, compone una delle coppie offensive più temibili d'Europa. Il Chelsea torna in Champions League dopo due anni, ma ha già pareggiato due volte in Premier League e Enzo Maresca sta ancora cercando il suo undici ideale. I Blues saranno senza Mykhaylo Mudryk (squalifica) e Benoit Badiashile, e la presenza di Joao Pedro è in dubbio. L'Allianz Arena è una fortezza: il Bayern è imbattuto da 34 partite casalinghe nella fase a gironi di Champions League. Anche i precedenti sono favorevoli ai bavaresi, che hanno battuto il Chelsea tre volte di fila dopo la leggendaria finale del 2012. Se il Chelsea non regge la pressione, il Bayern dovrebbe vincere in modo convincente.
Tip: Over 2,5 gol
Il Liverpool di Arne Slot ha iniziato la stagione alla perfezione, vincendo tutte e quattro le partite di Premier League, spesso grazie a gol nei minuti finali. Mohamed Salah rimane il leader offensivo e il nuovo acquisto Alexander Isak potrebbe debuttare contro l'Atletico. La difesa degli ospiti è in difficoltà: Robin Le Normand, David Hancko e Nico González sono in dubbio dopo l'ultimo weekend, costringendo Diego Simeone a improvvisare. La vittoria per 2-0 contro il Villarreal ha ridato fiducia alla squadra, con gol di Pablo Barrios e González. Sebbene l'Atletico sia storicamente molto solido in difesa, ultimamente subisce più reti e Anfield è un campo difficile. Il Liverpool ha segnato almeno due gol in ciascuna delle ultime 13 partite europee in casa, il che promette uno spettacolo offensivo. Ci aspettiamo almeno tre gol in questo incontro.
Tip: Vittoria PSG
Il PSG apre la difesa del titolo di Champions League al Parc des Princes dopo un 6-0 al Tolosa e un successo contro il Lens. Luis Enrique deve ancora rinunciare a Ousmane Dembélé, Desire Doue e Khvicha Kvaratskhelia, ma ritrova il capitano Marquinhos e Nuno Mendes. Kylian Mbappé guiderà la squadra, dopo averla trascinata a uno storico triplete la scorsa stagione. L'Atalanta dovrà fare a meno di Ederson e Sead Kolasinac, e Gianluca Scamacca è in dubbio: Nikola Krstovic dovrebbe partire titolare. Il nuovo allenatore Ivan Juric sta cercando di ricostruire l'identità della squadra, ma l'impegno è molto difficile. Il PSG è praticamente imbattibile in casa nelle competizioni europee e ha la profondità di rosa per controllare il match. Ci aspettiamo una prestazione dominante dei parigini e una vittoria netta.